Il Comune ai cittadini: attenzione alle truffe.
Porto San Giorgio | L'amministrazione Comunale di Porto San Giorgio e le forze dell'ordine invitano i cittadini alla prudenza. In programma quattro appuntamenti per spiegare come difendersi.
di Arabella Pallottini

Stamattina una conferenza molto interessante sulle truffe è stata tenuta presso la sala consiliare del comune di Porto San Giorgio. Un incontro volto a tutelare soprattutto gli anziani che rappresentano la categoria più debole e facilmente soggetta a raggiri da parte dei malintenzionati. Si tratta spesso di zingari, falsi agenti di polizia, falsi controllori per la lettura dei contatori d'acqua, e molti altri esempi.
I truffatori in genere si presentano ben vestiti e questo spesso può trarre in inganno. Quando qualcuno bussa alla porta di casa, è necessario controllare dallo spioncino per poter verificare di chi si tratta evitando di aprire a sconosciuti.
Le truffe e le appropriazioni indebite vengono considerati dei veri e propri reati. L'amministrazione comunale si sente in dovere di fornire consigli agli anziani per evitare che siano preda di raggiri da parte dei truffatori.
Per questo l'Assessorato alle Politiche Sociali e della Famiglia in collaborazione con la Polizia Municipale e la Protezione Civile hanno organizzato una serie di incontri consigliando gli anziani e le famiglie su come difendersi.
Gli incontri verranno tenuti il 24 novembre alle ore 15.30 presso la Chiesa Gesù Redentore, l'1 dicembre alle ore 15.30 presso la Chiesa Sacra Famiglia, il 10 dicembre alle ore 15.30 presso la Sala Castellani ed il 15 dicembre alle ore 21.15 presso il Centro Sociale Villa Murri.
Interverranno il Sindaco Avv. Andrea Agostini, l'assessore alle politiche sociali dott.ssa Maria Lina Vitturini, il dirigente del servizio “servizi sociali” dott.ssa Maria Fuselli, la psicologa dott.ssa Silvia Di Clemente, l'assistente sociale Enrico Panfili, il comandante della polizia municipale Magg. Giovanni Pagliaccio ed il Tenente della polizia municipale Piero Perfini. Durante gli incontri verranno anche proiettati alcuni video in cui sarà possibile osservare esempi di truffe.
|
17/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati