Roberta Lazzarini presenta Habanera
Ascoli Piceno | La giornalista del Messaggero presenta il suo 4° romanzo presso la libreria Rinascita.

La copertina del libro
L'Avana, la guagua, la salsa, i rumori, i colori e gli odori di Cuba si fondono e si confondono in questo romanzo intenso. Intreccio di storie, groviglio di vite, magia e miseria umana sono gli ingredienti di Habanera: il lettore non potrà fare a meno di chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dal chiacchiericcio della calle, la strada, attraverso le tante esistenze, le tante sfaccettature, che affollano questa storia corale. Chiaraluce, la protagonista, è lo speciale megafono attraverso cui si propagano e si diffondono i sogni di Maira che corrono via veloci attraverso il filo di un telefono, le angosce di Lazarita, che si lasciano trasportare via dal fumo della sua sigaretta, i misteri della santería che avvolgono il giovane Amaury, la Rivoluzione e la furia cieca di Irene, l'uragano. Come un'avanera, Chiaraluce si muove in autostop, sperimenta i riti della Santeria e insieme a lei si viaggia nella struggente decadenza cubana in cui il turismo sessuale è l'aspetto più deteriore. Il romanzo è un susseguirsi di affreschi di vita vera, autentica che sfuggono al turista, sui quali la protagonista impara a sospendere ogni giudizio.
Ha un solo sussulto, quando vede "....un suo concittadino: un dirigente di un'associazione spesso sulle pagine della cronaca locale (Ascoli Piceno). Si sente avvampare di vergogna, cambia immediatamente direzione nella speranza di non essere stata notata e riconosciuta....)". , dunque, è una storia corale di un'umanità diffusa, che si consuma tra mille contraddizioni - dover vivere a volte sopravvivere, amare, mangiare... semplicemente cercare di non morire - e che ha il fascino delle mille sfumature dell'ambra.
|
13/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati