Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Entro febbraio raccolta dell’“umido” in tutti i quartieri

San Benedetto del Tronto | Venerdì 14 novembre assemblea pubblica per la presentazione del servizio. All’assemblea prenderanno parte esponenti dell’Amministrazione comunale e della Picenambiente spa.

Venerdì 14 novembre alle 20,30 si svolgerà nella sala del circondario della Provincia di Ascoli Piceno, in largo Danubio a Porto d’Ascoli, un’assemblea pubblica durante la quale l’Amministrazione comunale presenterà l’ampliamento del servizio di raccolta differenziata, con avvio nei prossimi giorni nei quartieri Sentina, Porto d’Ascoli centro, Ragnola e Mare, e particolare riferimento alla raccolta dell’“umido”.

All’assemblea prenderanno parte esponenti dell’Amministrazione comunale e della Picenambiente spa. Viene così esteso il servizio già attivo dallo scorso mese di febbraio nei quartieri Agraria, Salaria, Fosso dei galli, Annunziata. Entro febbraio 2009 il servizio coprirà anche gli altri quartieri cittadini, previe analoghe riunioni. Come noto in base a quanto già avviato, nei quartieri vengono collocati cassonetti di colore marrone, nei quali i cittadini potranno conferire i sacchetti che riceveranno gratuitamente a casa, appunto per la raccolta dell’umido.

«Continuiamo a sviluppare il progetto “Io amo San Benedetto – Io riciclo”», afferma l’assessore alle Politiche ambientali Paolo Canducci, «Il nostro obiettivo è aumentare la percentuale di raccolta differenziata in città, in modo tale da ridurre i conferimenti in discarica, contenere l’inquinamento e aumentare la quantità di materiale riciclato. A questo proposito vorrei ricordare il progetto avviato negli scorsi mesi per la raccolta degli olii esausti di uso domestico, con il posizionamento di speciali raccoglitori presso i principali centri commerciali cittadini. Il nostro impegno è dunque costante e riguarda più fronti, con risultati lusinghieri. A breve comunicheremo i dati».

12/11/2008





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati