Lastre di amianto alla Sentina
San Benedetto del Tronto | Ancora una volta il Circolo di Ascoli segnala la presenza di lastre amianto abbandonate nella Riserva naturale, un luogo dove l'amianto, materiale estremamente pericoloso e cancerogeno,non ci dovrebbe proprio stare.

foto della Sentina
Già altre volte la Legambiente di Ascoli Piceno aveva segnalato la presenza di amianto alle autorità competenti. Così dicono i responsabili del Circolo di Ascoli :
“Chi si sbarazza di questo materiale abbandonandolo sotto i piloni della Superstrada, come in questo caso, oppure addirittura lungo la spiaggia, va punito con la massima severità. In occasione del campo di lavoro volontario Sentina in Progress del 2007, trovammo addirittura delle lastre di amianto con cui qualcuno aveva alimentato un fuoco, non rendendosi conto del pericolo cui andava incontro. Questa volta l'Amianto è stato abbandonato sotto la variante di Porto d'Ascoli, che collega l'arteria con la Sentina. Uscendo dalla Superstrada all'uscita Sentina. Segnaleremo la cosa a tutte le autorità competenti nella speranza che le lastre vengano rimosse al più presto”.
|
10/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati