Piste ciclopedonali: contributi per oltre 250mila euro nell'ascolano
Ancona | La giunta regionale in base ai criteri previsti dal Bando di accesso ai fondi per la mobilità ciclistica ha assegnato un contributo complessivo di 251.934,42 euro ai Comuni di Altidona, Montalto Marche, Ripatransone e Grottazzolina.

Una bellezza in bicicletta (Foto d'archivio)
Contributi in arrivo per le piste ciclopedonali dell'ascolano. La giunta regionale in base ai criteri previsti dal Bando di accesso ai fondi per la mobilità ciclistica ha assegnato un contributo complessivo di 251.934,42 euro ai Comuni di Altidona, Montalto Marche, Ripatransone e Grottazzolina.
"Oltre ad essere un servizio utile per i cittadini - afferma il presidente della Regione Gian Mario Spacca - non dobbiamo dimenticare che la domanda turistica è sempre più sensibile alla questione ambientale diventata una delle variabili più incisive nelle scelte delle località turistiche. Per questa ragione, in questi anni, abbiamo lavorato con determinazione per rinsaldare il legame tra turismo e ambiente e in questo contesto si inserisce anche l'attenzione per gli appassionati del cicloturismo o più in generale dell'agriturismo".
I contributi serviranno al Comune di Altidona per il 1° stralcio funzionale della Pista ciclopedonale dei Monti, a Montalto per la pista ciclopedonale nel centro urbano, a Ripatransone per la realizzazione del 1° e 2° stralcio della pista ciclo-pedonale del centro urbano, a Grottazzolina per la pista ciclo-pedonale in prossimità dell'ex sede ferroviaria.
|
23/10/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati