Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sviluppo verde, circa 170 mila euro all'area protetta Riserva naturale della Sentina

San Benedetto del Tronto | Spacca: " Finanziare i Parchi significa investire nel futuro del nostro ambiente, offrire opportunità di sviluppo locale e promuovere nuove forme di economia e di occupazione".

La Regione Marche ha destinato la somma di 170 mila euro al Comune di San Benedetto (AP) del Tronto, gestore della Riserva naturale della Sentina, per la realizzazione di sentieri, interventi di recupero ambientale e gestione della fauna.

La Giunta regionale, in attuazione del piano triennale 2007-2009 per le aree protette, ha stanziato complessivamente per l'anno in corso , 4 milioni di euro, suddividendoli per ciascuno dei 9 parchi di interesse regionale.

"Questi finanziamenti- commenta il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca - serviranno agli Enti per salvaguardare specie di eccezionale valore scientifico, mantenere gli ambienti essenziali alla sopravvivenza di sistemi ecologici che esistono nella nostra Regione e attivare un processo di crescita in cui la conservazione dell'ambiente sia motivo di sviluppo, anche economico, per le popolazioni di queste aree, anche in termini occupazionali. Sono quindi investimenti per il futuro della comunità e per mantenere un indice di qualità di vita che ci distingue nel panorama nazionale".

Le aree protette - complessivamente 89.436 ettari - coprono il 9,23% dell'intera superficie regionale; un dato che la Regione ha fatto crescere negli anni, consapevole che queste aree costituiscono ambienti fortemente rappresentativi della realtà regionale.

15/10/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati