Licini e la sindrome di Icaro
Castel di Lama | Ardite performances nel parco Seghetti Panichi per l'annuale mostra dedicata ad Osvaldo Licini.

lartista Barbara Uccelli in Iki Voliera
Di struggente drammaticità quella dell'artista Barbara Uccelli, in Iki Voliera. Nel verde del parco appare la candida figura di una geisha incinta, alla quale è stato chiesto di rinunciare ad essere donna. Così come Icaro la geisha ha trasgredito, ha stracciato le regole e per questo viene punita con la morte. Con un lento e trascinante rituale la geisha si spoglia per del suo kimono per indossarne un altro in scuro filo di ferro a preannunciare l'imminente castigo, mentre il kimono bianco comincia a macchiarsi di rosso sangue. Così come in Iki Voliera non è consentito uscire dalla gabbia.
Tutto ciò accade nel Parco Seghetti Panichi di Castel di Lama nel consueto annuale appuntamento di settembre che richiama nella zona artisti, critici ed appassionati di arte contemporanea da tutta Italia.
Gli orari di apertura della mostra, ad ingresso gratuito, sono: dalle 12.00 alle 18.00 (orario continuato), tranne il lunedì che rimarrà chiusa. Sono possibili inoltre visite guidate su prenotazione per gruppi e scolaresche. Per informazioni è possibile visitare il sito www.seghettipanichi.it.
|
25/09/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati