Venerdi alle 21.30 tutti a Montegiorgio per i Giochi fra Contrade
Montegiorgio | 31° edizione dei "Giochi fra Contrade". L'appuntamento è per venerdi, dopo cena.
di Simone Menin

Eleonora Di Stefano, coordinatrice dei Giochi fra Contrade
Il "clan", ossia i nonni del gruppo scout "Montegiorgio1" dell'omonima cittadina della media ValTenna battezzano la 31° edizione dei "Giochi fra Contrade". L'appuntamento è per venerdi, dopo cena.
Classe '86, piena di attività sociali e ricreative, Eleonora Di Stefano ci illustra passo-passo quali sono gli aspetti peculiari di questa edizione soprannominata "Core de Muntijorgio" dandoci un pò di numeri: cinque le squadre che rappresenteranno la stessa quantità di contrade del paese, sei saranno i giochi da svolgere ma solamente cinque di essi conosciuti dai partecipanti, il sesto a sorpresa! Le cinque contrade montegiorgesi in gioco invece sono: San Liberato, Santa Lucia, San Giorgio, San Nicolò e Cota.
In periodi in cui si parla ovunque di donne e quote rosa, la Di Stefano tiene a precisare che nei gruppi almeno due concorrenti saranno ragazze. Ci viene riferito che le squadre partiranno dalla sede scout (zona Banca delle Marche - semaforo, sotto la chiesa di San Giovanni) e arriveranno in piazza facendo una simpatica sfilata mascherati e muniti di carri, una sorta di carnevale.
Due ore quindi di giochi e divertimento per tutta la famiglia, con tanto di speaker e videoproiezioni in una piazza Matteotti che verrà invasa da simpatici concorrenti e famiglie divertite. Una anteprima delle prove da superare? Percorsi ad ostacoli, staffette in velocità, prove di forza, tiro alla fune, lancio dell'uovo, corsa dei sacchi e salto della cavallina: i vecchi giochi di una volta che fanno divertire in qualsiasi epoca perchè stimolano la creatività e l'ingegno, al contrario dei giochi elettronici che vanno tanto di moda. Questi giochi, invece, hanno fatto divertire i nostri padri, i nostri nonni e sembra che, grazie agli scout, faranno divertire ancora molti giovani.
Un modo per riempire una domenica di allegria e spensieratezza, un modo particolarmente vivace per far giocare i ragazzi nella più totale sicurezza e con la tranquillità che non vadano incontro a pericoli sociali dai contorni drammatici di cui troppo spesso si sente parlare.
|
18/09/2008
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati