Notte Bianca, i ringraziamenti del sindaco
San Benedetto del Tronto | Il sindaco Giovanni Gaspari ringrazia Picenambiente, Polizia Municipale e Protezione civile per lefficienza del servizio prestato in occasione della quinta Notte Bianca.

Il Sindaco Giovanni Gaspari durante linaugurazione della V Notte Bianca (Foto: A. Cicchini)
Il sindaco Gaspari ha formulato il suo ringraziamento alla Picenambiente spa, alla Polizia municipale e al gruppo comunale della Protezione civile, per l'ottimo servizio svolto in occasione della quinta edizione della Notte Bianca, in particolare per il fatto che già dalle prime ore di domenica 3 agosto è stato ripristinato il decoro di vie e piazze cittadine dai rifiuti inevitabilmente prodotti dalle migliaia di persone che hanno animato l'iniziativa, e per l'impegno mostrato rispetto alla circolazione automobilistica, e nelle strade in generale.
«Ritengo che la qualità dei servizi debba essere un fattore di giusta soddisfazione per i residenti e per i turisti di una città come San Benedetto», scrive tra le altre cose il sindaco, «e un elemento sul quale contare proprio per iniziative come la Notte Bianca, indispensabili per sostenere il turismo e la nostra economia».
Il sindaco ha espresso il suo ringraziamento con due lettere inviate rispettivamente al presidente e all'amministratore delegato della Picenambiente s.p.a., Federico Oliveri e Leonardo Collina, e al comandante della Polizia Municipale Giuseppe Coccia, al responsabile del gruppo comunale di Protezione civile Vinicio Cipolloni, e al coordinatore del gruppo, Gualtiero Chiappini.
«In vista dell'edizione di quest'anno», ha pure rilevato il primo cittadino, «era stato predisposto un insieme particolarmente articolato di misure, per cercare di limitare la congestione del traffico, a favore del trasporto pubblico, e dell'ordinato svolgimento della manifestazione».
|
04/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati