Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per gli amanti del mare, le bellezze del Piceno viaggiano sull’”iPod”

San Benedetto del Tronto | L'inizativa ricade all'interno del progetto "Marinas" per promuovere il mare Adriatico.

Materiale promozionale del territorio da distribuire ai turisti del diportismo nautico, in versione non solo cartacea ma anche attraverso informazioni da "caricare" su lettori tipo "iPod" da noleggiare presso le associazioni nautiche: queste le ultime azioni da attuare nell'ambito del progetto comunitario "Marinas" che ha l'obiettivo di costruire una rete di soggetti pubblici e privati che promuovano il mare Adriatico quale "mare di unione e di continuità".

Le modalità tecniche dell'iniziativa sono stati discusse la scorsa settimana a San Benedetto del Tronto, presso la sede sociale del Circolo Nautico Sambenedettese, un incontro tecnico promosso dall'Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno, partner del progetto, a cui hanno partecipato l'assessore alle Politiche comunitarie Nino Capriotti, il dirigente del Servizio Giampaolo Emidio Paoletti, il presidente del Circolo Nautico Paolo Tartaglini, la responsabile dell'Ufficio Europa della Provincia Lorella Bovara, Maria Cristina Vennera della provincia di Ancona , il direttore di "Piceno Sviluppo" Giorgio Rocchi. L'incontro, come detto, ha visto il coinvolgimento delle associazioni che si occupano delle darsene dei porti piceni per condividere le modalità di diffusione del materiale informativo e permettere così ai turisti del mare la piena fruizione dei percorsi turistici integrati.

"Marinas" è infatti un progetto che riguarda un segmento specifico del turismo, quello del diportismo nautico e croceristico, ed è finalizzato alla creazione di un'offerta turistica integrata mare-entroterra attraverso l'individuazione di itinerari che, partendo dal mare, si collegano alle realtà storico-culturali, enogastronomiche e folcloristiche del territorio piceno.

Capofila del progetto è la Provincia di Ancona e l'iniziativa coinvolge le Province di Ascoli Piceno, Venezia, Teramo e Lecce, la Camera di Commercio di Ancona, l'Agenzia di Sviluppo Marche SVIM, il Consiglio regionale di Durazzo (Albania), il comune di Bar (Montenegro), la Camera di Commercio di Uzice (Serbia) e la contea di Spalato Dalmatica (Croazia).

Tra le azioni già sviluppate dalla Provincia Picena ci sono quelle legate all'individuazione di percorsi che si snodano dai due principali porti del territorio, ovvero San Benedetto del Tronto e Porto San Giorgio.

07/07/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati