Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marco Travaglio ieri sera alla Palazzina Azzurra: "Se li conosci, li eviti"

San Benedetto del Tronto | L’incontro con l’autore, organizzato dalla libreria La Bibliofila col Comune di S. Benedetto del Tronto, è stato un appuntamento che molti non hanno voluto perdere.

di Maria Teresa Rosini

Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)

Nonostante il caldo impietoso, la presentazione del nuovo libro di Marco Travaglio (con P. Gomez) "Se li conosci li eviti" ieri pomeriggio alla Palazzina Azzurra, ha fatto registrare una rilevante presenza di pubblico.
L'incontro con l'autore, organizzato dalla libreria La Bibliofila col Comune di S. Benedetto del Tronto, è stato un appuntamento che molti non hanno voluto perdere.

Il colloquio con l'autore è stato introdotto dal giornalista Massimo Paci, alla presenza degli organizzatori e dell'assessore Margherita Sorge.
L'autore, come sempre, ha intrattenuto il pubblico sugli argomenti più rilevanti dell'attualità politica di questi giorni esponendo in modo estremamente chiaro ed esauriente i fatti prima di tutto, ma anche le logiche che li muovono, le istanze (spesso ignote ai più) che li armano, la successione dettagliata delle motivazioni che ne sostengono il prodursi.

Ha offerto a molti la possibilità di assumere un punto di vista più ampio sulla realtà politico istituzionale del nostro paese, sottraendoli alla eccessiva semplificazione con la quale a volte si "subisce" la complessità vorticosa di ciò che accade nei "palazzi" e nei luoghi, ufficiali e non, del "potere".

Spaziando dal decreto sicurezza alle intercettazioni, dal lodo Alfano alle tematiche relative ai rapporti tra esecutivo parlamento e opposizione e tra magistratura e informazione e intervallando il suo discorso con le battute che gli sono abituali, ha strappato applausi, ma anche interventi critici ai quali ha sempre puntualmente risposto in modo chiaro e circostanziato.

Qualcuno non aveva voglia di ascoltare: un signore se n'è andato all'improvviso in evidente disaccordo, ma forse sprovvisto di argomenti e coraggio per intervenire.
Commovente l'intervento di un' anziana signora un po' confusa sulla posizione e sul ruolo delle reti televisive del nostro paese al quale Travaglio ha risposto con pazienza manifestando un'attitudine quasi "didattica"

Il "fenomeno" Travaglio comunque continua a non lasciare indifferenti. Il suo successo è forse dovuto ad un' opinione pubblica immatura che ha ancora bisogno di "personalizzare" e "spettacolarizzare" lo sguardo sulla realtà, per disporsi a prestare attenzione a ciò che gli accade "sopra" e "addosso" senza che spesso sappia costruirsene autonomamente una, pur minima, cognizione.

04/07/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati