Sportività Coreana
| Nuova medio piccola Chervolet per sostituire la Kalos
di Bruno Allevi
CHEVROLET AVEO
ASCOLI PICENO – La Chevrolet sostituisce la sua medio piccola, la Kalos, con un altra vettura dall’aspetto molto gradevole: l’Aveo. La medio piccola orientale è equipaggiata con 2 motori benzina (1200 da 84 cv e 1400 da 100 cv) e un motore Bifuel (Benzina+GPL) 1200 da 84 cv, negli allestimenti L, LS, LT. Nelle forme la nuova Aveo ricorda molto la Kalos che va sostituire. Rispetto alla Kalos però ha una linea più sportiva (molto grintosa la piccola presa d’aria laterale vicino agli specchietti retrovisori), presenta un nuovo grintosissimo frontale con l’accattivante logo Chevrolet al centro in una fascia dividi mascherina e presenta nuovi gruppi ottici affusolati, mentre anche nel posteriore sono cambiati i fari (anche qui nuovo disegno) e vi è una griglia nel paraurti (in linea con i canoni sportiveggianti della nuova vettura Chervolet). Salendo a bordo dell’Aveo, si trova un abitacolo confortevole e spazioso sia davanti che dietro, con finiture eleganti e dal tocco raffinato. Lineare ed ergononica è la plancia dal nuovo disegno, cosiccome è completa e facilmente usabile la consolle centrale. Il quadro strumenti è invece sportiveggiante con i quadranti con bordatura bianca su fondo nero. Ora il test drive: l’Aveo guidata è stata la 1200 84 cv Ecologic LT (BiFuel) da 15696 €. La Kalos, una delle auto più riuscite della Daewoo prima, e della Chevrolet poi, va in pensione sostituita dall’Aveo. La nuova medio-piccola coreana, riprende alcuni dettagli della Kalos, rivisitandoli in chiave più moderna e con un tocco di grinta e di sportività in più. Il comportamento stradale della versione provata è nel complesso buono: l’auto è pratica e maneggevole, è una comoda cittadina a cui si può chiedere qualche sforzo in più per affrontare viaggi più lunghi. La nota di riguardo della versione provata è ovviamente l’alimentazione Bifuel, ormai indispensabile, non solo per chi ha a cuore l’ecologia, ma soprattutto per i prezzi dei carburanti ormai alle stelle. Infine i prezzi: si va dai 10450 € della 1200 L ai 13400 € della 1400 LT (Benzina), per le versioni alimentate Bifuel (Benzina+GPL) si va da 12400 € della 1200 Ecologic L a 15150 € della 1200 Ecologic LT.
Bruno Allevi
Bruno Allevi
|
03/07/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati