In visita dal Presidente Spacca il Comandante generale delle Capitanerie di porto
Ancona | L'ammiraglio Pollastrini, presente ad Ancona in occasione dei festeggiamenti per il 143° anniversario della costituzione del Corpo delle Capitanerie del Porto - Guardia costiera.

L'ammiraglio Raimondo Pollastrini, il comandante della Capitaneria di Porto di Ancona Antonio Pasetti e Gian Mario Spacca
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha ricevuto in visita questa mattina, nella sede istituzionale, il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ammiraglio Raimondo Pollastrini, accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto di Ancona, ammiraglio Antonio Pasetti.
Il presidente Spacca ha salutato l'ammiraglio Pollastrini, presente ad Ancona in occasione dei festeggiamenti per il 143° anniversario della costituzione del Corpo delle Capitanerie del Porto - Guardia costiera. Il capoluogo dorico è stato infatti scelto come sede nazionale delle celebrazioni che sono cominciate ieri per concludersi nella giornata di oggi.
"E' con orgoglio - ha detto Spacca - che accogliamo questo importante evento nazionale nelle Marche, ad Ancona, segno della considerazione della nostra Capitaneria e della nostra regione. Le manifestazioni di questi giorni dimostrano il legame profondo e gli ottimi rapporti di collaborazione della Capitaneria e della Guardia costiera con tutte le Istituzioni e l'intera comunità marchigiana".
Spacca ha ricordato la grande professionalità e il senso di responsabilità del Corpo: "Grazie anche al vostro impegno, la comunità marchigiana si sente più sicura. Le attività della Capitaneria che riguardano la sicurezza sono indispensabili, difficili, a volte pericolose. L'impegno della Capitaneria eccelle anche nelle funzioni che si legano alla cura dell'ambiente ed alla valorizzazione dell'attività portuale".
Spacca ha sottolineato l'ottimo rapporto di collaborazione della Regione con la Capitaneria. A questo proposito, parole di gratitudine sono state espresse da parte dell'ammiraglio Pollastrini e dell'ammiraglio Pasetti per l'organizzazione della festa del Corpo, realizzata di concerto con la Regione, le Province marchigiane e il Comune di Ancona, e che rappresenta l'occasione per presentare le bellezze e le eccellenze di questo territorio e l'antica e viva tradizione che lo unisce alla Capitaneria di Porto.
Il presidente Spacca ha salutato l'ammiraglio Pollastrini, presente ad Ancona in occasione dei festeggiamenti per il 143° anniversario della costituzione del Corpo delle Capitanerie del Porto - Guardia costiera. Il capoluogo dorico è stato infatti scelto come sede nazionale delle celebrazioni che sono cominciate ieri per concludersi nella giornata di oggi.
"E' con orgoglio - ha detto Spacca - che accogliamo questo importante evento nazionale nelle Marche, ad Ancona, segno della considerazione della nostra Capitaneria e della nostra regione. Le manifestazioni di questi giorni dimostrano il legame profondo e gli ottimi rapporti di collaborazione della Capitaneria e della Guardia costiera con tutte le Istituzioni e l'intera comunità marchigiana".
Spacca ha ricordato la grande professionalità e il senso di responsabilità del Corpo: "Grazie anche al vostro impegno, la comunità marchigiana si sente più sicura. Le attività della Capitaneria che riguardano la sicurezza sono indispensabili, difficili, a volte pericolose. L'impegno della Capitaneria eccelle anche nelle funzioni che si legano alla cura dell'ambiente ed alla valorizzazione dell'attività portuale".
Spacca ha sottolineato l'ottimo rapporto di collaborazione della Regione con la Capitaneria. A questo proposito, parole di gratitudine sono state espresse da parte dell'ammiraglio Pollastrini e dell'ammiraglio Pasetti per l'organizzazione della festa del Corpo, realizzata di concerto con la Regione, le Province marchigiane e il Comune di Ancona, e che rappresenta l'occasione per presentare le bellezze e le eccellenze di questo territorio e l'antica e viva tradizione che lo unisce alla Capitaneria di Porto.
|
18/07/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati