Escavo del porto: la sabbia "non compatibile" trasferita nella cassa di colmata
San Benedetto del Tronto | Dopo le operazioni di dragaggio del porto effettuate in primavera, la ditta "F.lli Gregolin" di Venezia sta proseguendo in questi giorni all'escavo della sabbia "non compatibile".

Si tratta di quei lotti di fondale interni allo specchio d'acqua portuale, giudicati dall'Arpam non idonei ad essere riutilizzati per il ripascimento della spiaggia.
Un apposito mezzo della "Gregolin", sta trasferendo il materiale nella cassa di colmata realizzata oltre il braccio nord del porto, che dovrebbe costituire in futuro la base di un eventuale terzo braccio. Qui la sabbia viene stoccata e contenuta tramite un sistema eco-compatibile realizzato con una copertura di teli in geotessile posizionata sul fondo della vasca e sulle scogliere circostanti.
Tutta la fase dei lavori ha avuto un costo di circa un milione e mezzo di euro elargiti dal Ministero competente. L'opera di dragaggio è stata appaltata invece dal Genio civile opere marittime di Ancona.
|
18/07/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati