Riduzione premi infortuni sul lavoro e malattie professionali
Ascoli Piceno | Una segnalazione del Presidente e del Vicepresidente del Comitato Provinciale dell'INAIL di Ascoli Piceno Guido Bianchini e Giorgio Fiori.

Il logo dell'INAIL
Guido Bianchini e Giorgio Fiori, rispettivamente Presidente e Vice del Comitato Provinciale dell'INAIL di Ascoli Piceno, segnalano che sulla Gazzetta Ufficiale n. 158 dell'8 luglio 2008 è pubblicato il Decreto 28 marzo 2008 recante "Riduzione spettante alle imprese artigiane sull' ammontare complessivo dei premi per l' assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dovuti per l' anno 2007".
Si ricorda in proposito che la riduzione dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, è stata fissata per un importo, nel limite massimo pari a 100 milioni di euro per l'anno 2007 e che inoltre è stato stabilito che la riduzione spettante alle imprese artigiane, sull'ammontare complessivo dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dovuti per l'anno 2007, e' pari al 4,89%.
|
17/07/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati