Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quando il progetto nasce dalle idee dei cittadini

San Benedetto del Tronto | Il 23 e il 30 luglio avverranno gli incontri tra cittadini e progettisti che si sono inscritti al concorso d'idee per dare un nuovo volto alla zona 'PEEP SS Annunziata'. Tutti possono partecipare e formulare proposte per migliorare il quartiere.

di Marco Braccetti

La zona interessata dal concorso d'idee

Si sono iscritti in 41 al concorso d'idee promosso dall'Amministrazione Comunale per realizzare un nuovo progetto dell'area PEEP Santissima Annunziata (per maggiori info vedi articoli correlati).

I 41 - gli organizzatori stimano che saranno oltre 100 persone tra singoli e gruppi di giovani architetti e ingegneri al di sotto dei 40 anni - saranno impegnati mercoledì 23 e mercoledì 30 luglio in riunioni con i residenti di quella zona, incontri che si terranno presso la palestra polivalente di Via Val Cuvia (dalle ore 20.30) e saranno coordinati da due facilitatori: l'ex assessore Palmiro Merli e il presidente provinciale dell'Ordine degli architetti Sandro Mariani.

Per i cittadini che non potessero partecipare alle riunioni il sito web del Comune (www.comunesbt.it) fornisce la possibilità di formulare delle domande e delle richieste che poi verranno girate ai concorrenti.

I progettisti (il 70% dei quali proviene dalla provincia di Ascoli) dovranno obbligatoriamente partecipare alle riunioni, per prendere spunti e suggerimenti, in modo tale che i loro lavori rispondano a delle esigenze realmente sentite dai residenti.

Gli intenti del concorso d'idee sono riqualificare il tessuto urbano della zona ricostruendo delle forti relazioni socio-urbanistiche tra il quartiere e il resto della città. I promotori ricordano con orgoglio che si tratta del primo progetto del genere a livello regionale. E' la prima volta che nella progettazione di una spazio urbano viene posto come fulcro il cittadino abitante di quel medesimo spazio.

Una volta completato l'iter di ascolto i professionisti si metteranno all'opera. La valutazione e la premiazione dei migliori progetti avverrà entro il mese di novembre. Se alcuni elaborati susciteranno particolare interesse da parte dell'Amministrazione Comunale è possibile che vengano inseriti nel futuro Piano Regolatore.

17/07/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Articoli correlati

18/06/2008
A.A.A. Idee per un quartiere cercasi
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati