Magdi "Cristiano" Allam a Castel di Lama
Castel di Lama | Grande attesa per il giornalista per l'incontro-dibattito con un autore sempre al centro delle cronache.

Magdi Allam
Domani, venerdi 18 luglio alle 21,30, Magdi "Cristiano" Allam sarà a Castel di Lama, presso la sala consiliare, per presentare il suo ultimo libro dal titolo "Grazie Gesù".
L'incontro con Allam, scrittore e giornalista, e attualmente anche uno dei vicedirettori del Corriere della Sera, è stato promosso dall'Amministrazione comunale lamense, in collaborazione con la libreria La Bibliofila di San Benedetto del Tronto.
Magdi Allam, ribattezzatosi Cristiano dopo la sua conversione dall'islam al cattolicesimo, è un personaggio che ha fatto sempre discutere. Già prima che si convertisse e si facesse battezzare da Papa Benedetto XVI nella cattedrale di San Pietro, suscitando molte polemiche e comunque discussioni e dibattiti.
Le chiare e nette posizioni prese dal giornalista e scrittore egiziano, sui temi più delicati e controversi dell'attualità nazionale e internazionale, a cominciare dal rapporto fra Islam e Occidente, e specie sui rischi del fondamentalismo di matrice musulmana, lo hanno fatto diventare in pochi anni un protagonista della vita culturale e politica italiana.
Per questo l'incontro con lui a Castel di Lama, organizzato nei dettagli dal vicesindaco Alessandro Corradetti, sarà di sicuro interesse per tutti quelli che vogliano capire meglio la realtà e il momento storico, non solo interno ma internazionale che stiamo vivendo. Da ricordare che altri appuntamenti di questo calibro, verranno promossi dal Comune lamense nel prossimo futuro. Tel. 073681871
|
17/07/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati