Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Isole ecologiche nelle spiagge libere di Grottammare

Grottammare | Da qualche giorno, nelle spiagge libere più frequentate di Grottammare – spiaggia viale Colombo nord, spiaggia kursaal, spiaggia sud Zona Ascolani - sono state allestite aree ecologiche per la raccolta di carta, vetro, alluminio e plastica.

isole ecologiche

La raccolta differenziata si può fare anche in spiaggia.

Da qualche giorno, nelle spiagge libere più frequentate di Grottammare - spiaggia viale Colombo nord, spiaggia kursaal, spiaggia sud Zona Ascolani - sono state allestite aree ecologiche per la raccolta di carta, vetro, alluminio e plastica.

Si tratta di una mini isola ecologica studiata per incentivare e migliorare la raccolta differenziata in luoghi comunemente frequentati, come possono esserlo appunto le spiagge. I contenitori sono di diverso colore per tipi di rifiuto, sono dotati di sistema antirandagismo e sono realizzati in polietilene riciclabile. Le tre mini isole ecologiche sono contraddistinte dalla Bandiera Blu FEE e vanno ad integrare i punti di raccolta "tradizionali" già esistenti in tutte le aree balneari pubbliche. Costituiscono l'avvio di un programma di copertura che interesserà nel futuro tutte le spiagge comunali.

L'iniziativa è l'ulteriore conferma della volontà dell'amministrazione comunale di rafforzare i programmi attuativi relativi all'ampliamento qualitativo e quantitativo della raccolta differenziata. Tra questi, a breve, l'allargamento della raccolta della frazione umida degli scarti domestici, avviata in via sperimentale nei quartieri Ischia I e Bellosguardo, ad altre zone della città, vista la risposta molto collaborativa dei cittadini. Senza dimenticare la regolare attività dell'impianto di Ricicleria comunale, che registra anno dopo anno la crescita dei conferimenti, con una media del 15%.

11/07/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati