Caro-gasolio, in crisi anche il trasporto su gomma
Roma | Circa 200 autotrasportatori aderenti al S.A.T.I. hanno manifestato davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I funzionari del Dicastero hanno assicurato che a breve verrà convocato un tavolo di discussione e approfondimento.

Il S.A.T.I. - Sindacato Autonomo Trasportatori Italiani di Fermo ha manifestato nella giornata di giovedì 5 giugno a Roma - in Piazzale di Porta Pia - davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per denunciare la situazione di crisi in cui versano le Aziende di Autotrasporto su gomma a causa degli indiscriminati aumenti del costo del Gasolio.
La manifestazione, alla quale hanno partecipato circa 200 autotrasportatori giunti da molte regioni, era stata regolarmente autorizzata dalla Questura di Roma e si è svolta entro binari di massima civiltà non apportando particolari disagi al traffico cittadino. I vertici del SATI si sono dichiarati particolarmente soddisfatti dell'esito della manifestazione alla quale è stato dato grande risalto dagli organi di informazione.
Una delegazione rappresentativa del Sindacato, composta dal Presidente Capriotti, dai Vicepresidenti e da un Consigliere, è stata ricevuta da alti Funzionari del Dicastero ai quali è stato consegnato un documento programmatico in merito alle problematiche di maggior rilievo per il settore. Il Ministero ha assicurato che a breve verrà convocato un tavolo di discussione e approfondimento.
|
05/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati