Ad Offida i bambini riscoprono il passato e inaugurano una mostra
Offida | La mostra, inaugurata sabato, è il risultato degli alunni della scuola di Offida per conoscere e riscoprire il loro territorio.
di Redazione

I materiali esposti sono i lavori effettuati dai bambini della scuola dell'infanzia, della primaria e della secondaria di 1° grado e rappresentano il prodotto finale di un progetto più ampio, partito all'inizio dell'anno scolastico, su suggerimento del Dirigente Prof. Giovanni Isopi, per dare risalto alla realtà locale.
Grande è stato l'impegno degli alunni, guidati dai loro insegnanti, nel ricercare e approfondire gli aspetti di Offida picena, medievale, settecentesca e ottocentesca e nel richiamare alla memoria gli antichi mestieri e tradizioni.
Grande l'affluenza di pubblico che pare abbia molto gradito il progetto.
La mostra, gratuita, rimarrà aperta sino al termine dell'anno scolastico.
|
03/06/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati