A Montegiorgio Cabaret per la cittadinanza nel mese di luglio
Montegiorgio | Deciso nell'ultima riunione di giunta, una serie di appuntamenti comici per il buonumore della popolazione della media Valtenna
di Simone Menin
Foto Simone Menin, concorso fotografico comunale "Suggestioni Montegiorgesi"
Si è deciso nell'ultima riunione di giunta a Montegiorgio, ed è l'assessore alla Cultura Michele Ortenzi ad annunciarlo, che nella cittadina dei Cacionà stà per partire una iniziativa di teatro comico. Saranno cinque le serate che proporranno interventi in media valtenna di diversi attori del buonumore noti per le frequenti apparizioni nel piccolo schermo.
All'iniziativa è stato dato il nome "Di notte rido". 5 i posti di Montegiorgio che si vanno a valorizzare con questi eventi, ossia la frazione di Cerreto, quella di Alteta, passando per il centro di Monteverde, atterrando poi a Montegiorgio nella incantecole cornice di Villa Ilari per poi risalire su in centro storico a godere del rumore delle fronde del Pincio, che di sera ha una atmosfera tutta particolare.
Vi elenchiamo nello specifico gli appuntamenti: 9 luglio ad Alteta con l'artista Margò Volo, l'11 dello stesso mese a Monteverde ci sarà Alessio Avitabile, il 16 a Cerreto avremo Viviana Puorro, con lo spettacolo "Aspetto". A Piane di Montegiorgio, presso villa Vitali, ci sarà Stefano Nosei e nell'appuntamento finale presso il punto più alto del comune montegiorgese, al Pincio giungeranno due noti personaggi dello "Zelig Off" che sono Pablo e Pedro.
Mese di luglio all'insegna del buonumore e delle serate all'aperto, una Montegiorgio che sorride proponendo uno spunto interessante di valorizzazione integrata dei vari posti incantati del nostro territorio, ancora tutto da scoprire ma soprattutto da sfruttare.
|
28/06/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati