Ascoli Piceno, il traffico e il Centro Storico.
Ascoli Piceno | Assemblee pubbliche in Sala Docens per aprire un dibattito e ascoltare i cittadini.

Piazza del Popolo, Ascoli Piceno
Se ne parlerà giovedì 3 luglio e lunedì 7 luglio nel corso di assemblee pubbliche presso la sala Docens (palazzetto della Comunicazione - piazza Roma), con inizio alle ore 21.00, che la Circoscrizione C entro Storico ha promosso per dibattere un tema così sensibile per il nostro Centro Storico.
Il 3 luglio sarà la volta dei commercianti, artigiani ed operatori che a qualunque titolo operano entro le mura, poi il 7 luglio toccherà ai residenti.
A entrambi gli incontri sarà presente l'assessore al Traffico, Giulio Natali che illustrerà l'ipotesi di riforma della viabilità cittadina.
"Questi incontri - ha commentato il presidente della Circoscrizione Centro Storico - saranno una importante occasione di conoscenza ed approfondimento riguardo questa importante tematica. Per questo mi auguro una nutrita partecipazione di quanti desiderano discutere e confrontarsi con l'argomento".
Il 3 luglio sarà la volta dei commercianti, artigiani ed operatori che a qualunque titolo operano entro le mura, poi il 7 luglio toccherà ai residenti.
A entrambi gli incontri sarà presente l'assessore al Traffico, Giulio Natali che illustrerà l'ipotesi di riforma della viabilità cittadina.
"Questi incontri - ha commentato il presidente della Circoscrizione Centro Storico - saranno una importante occasione di conoscenza ed approfondimento riguardo questa importante tematica. Per questo mi auguro una nutrita partecipazione di quanti desiderano discutere e confrontarsi con l'argomento".
|
27/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati