Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Coniugare turismo, sviluppo urbanistico ed ambiente, con i progetti RAST si può

San Benedetto del Tronto | Il 25 giugno presso l'Auditorium Comunale si terrà un convegno per approfondire le opportunità di sviluppo dei progetti RAST (Riqualificazione Ambientale del Sistema Turistico) che coniugano armonicamente la tutela ambientale e lo sviluppo urbanistco

di Marco Braccetti

Un momento della conferenza stampa di presentazione

La riqualificazione delle aree turistiche del nostro territorio secondo dei criteri di sostenibilità ambientali è più che possibile, esistono già degli interessanti progetti. Se ne discuterà mercoledì 25 giugno (a partire dalle 9,30) all'Auditorium Comunale di San Benedetto nel corso di un Convegno intitolato "Turismo, urbanistica e ambiente. Progetto RAST: esperienze e opportunità". La sigla RAST sta per Riqualificazione Ambientale del Sistema Turistico.

L'evento è promosso dalla Regione Marche e dai Comuni di San Benedetto del Tronto e Grottammare. Le linee generali del convegno sono state illustrate nella mattinata di oggi - lunedì 23 giugno - nel corso di una conferenza stampa alla presenza, tra gli altri, del Sindaco Giovanni Gaspari, dell'arch. Luigina Zazio, e dell'ing. Germano Polidori del Comune di San Benedetto e dell'arch. Liliana Ruffini del Comune di Grottammare.

Al convegno parteciperanno relatori d'eccezione come il prof. Michele Talia, docente presso la Facoltà di Architettura dell'UNICAM di Ascoli il cui intervento verterà sulle "Proposte e suggestioni per il Progetto Urbano del Porto di San Benedetto" .

Grazie ad un contributo regionale di 100mila euro sono stati realizzati 10 progetti RAST che coinvolgono i due comuni della Riviera, 5 in territorio sambenedettese ed altrettanti in territorio grottammarese. "Tali progetti propongono uno sviluppo urbano sostenibil,e legando insieme turismo, urbanistica ed ambiente attraverso un attento risparmio delle risorse", affermano gli organizzatori. Cardini dei progetti sono il risparmio e riutilizzo idrico, la riduzione della produzione dei rifiuti, la riduzione dell'inquinamento acustico.

L'arch. Fabio Viviani  - tra i curatori dei RAST - ha illustrato alla stampa i particolari dei 10 progetti, che coinvolgono la fascia territoriale che và dal Fosso ‘Acqua Rossa' di Grottammare al Fiume Tronto. Tra le idee c'è un progetto di ri-naturalizzazione del corso d'acqua del Tesimo, con un intervento sul vicino depuratore; un pergolato fotovoltaico tra Via Ballestra ed il Tesino. A San Benedetto il progetto prevede, tra l'altro, la realizzazione di uno chalet eco-sostenibile in zona Sentina. Per la zona del lungomare - vista la scarsa visibilità del mare - si pensa ad una nuova passeggiata, direttamente sulla sabbia, con pavimentazione in legno ed un grande velario per far ombra. Massima attenzione poi ai portatori di handicap, per loro verrebbero realizzate degli accessi facilitati all'arenile.

"Riteniamo che l'accessibilità alla spiaggia ai portatori di handicap sia un tema che va a qualificare la nostra offerta turistica - afferma in conclusione la Zazio - per questo sarà certamente inserita nel prossimo Piano di Spiaggia".

23/06/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati