Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Festa della Musica e delle polemiche

San Benedetto del Tronto | Poca affluenza, poca pubblicità e coprifuoco...ma che festa della musica è?

di Francesca Poli

Il gruppo dei Fairklang

Seconda edizione della festa della musica, la manifestazione che vede scendere in piazza gruppi musicali locali per tutte le strade della città, per un atmosfera a tutto sound e divertimento.

Bella festa anche se contornata da polemiche; poca la gente che ha partecipato alla manifestazione rispetto all'anno precedente. I cittadini danno all'unanimità la colpa alla poca propaganda fatta quest'anno per l'evento: "L'anno scorso la pubblicità per radio era cominciata un mese prima e nonostante fosse in un giorno infrasettimanale, il centro città era gremito di gente".

In effetti i cartelloni pubblicitari sono stati affissi solo giovedì: "Mi hanno lasciato i volantini della manifestazione a metà di questa settimana, fino all'altro giorno non ero a conoscenza della festa e ho dovuto organizzare i turni all'ultimo minuto" lamenta una tabaccaia del centro.

Non solo: all'una tutte le band hanno dovuto smettere di suonare cosa che nell'originale "Fête de la Musique" francese non accade. I gruppi, infatti, hanno la possibilità di suonare per tutta la notte.

Questo riapre anche un'altra polemica, quella della Notte Bianca, che va avanti da tempo tra gli abitanti del centro e i negozianti; fino all'ultimo, infatti, non si sapeva se l'evento si sarebbe riproposto o no a causa dei domiciliati del centro che lamentano la confusione portata dalla manifestazione. Il grido dei cittadini a questa disputa pare essere unanime: "Si lamentano degli schiamazzi e non vogliono caos ma sono contenti quando i loro appartamenti in centro valgono fior di quattrini, e questo proprio perché il centro sambenedettese è vivo".

Comunque, per tutti coloro che avessero ancora dubbi, la Notte Bianca si farà nella notte tra il 2 e il 3 agosto!

22/06/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati