Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Impianti sportivi nei piccoli Comuni

Ascoli Piceno | Al via la seconda fase del finanziamento per adeguare e manutenere gli impianti dei centri piceni con meno di tremila abitanti.

Nino Capriotti

Prosegue l'impegno dell'Amministrazione provinciale a favore dei Comuni più piccoli. E' infatti partita la seconda fase dell'intervento promosso dall'ente per finanziare, con uno stanziamento di bilancio di 100.000 euro, l'adeguamento e la manutenzione degli impianti sportivi dei centri del Piceno con popolazione inferiore ai tremila abitanti.

Si tratta di un progetto, avviato nel 2006 con uno stanziamento di 200 mila euro, per offrire sostegno alle amministrazioni comunali che intendono intervenire sui loro impianti sportivi per adeguarli alle norme di sicurezza, provvedere alla manutenzione straordinaria, al completamento o al recupero di quelli inagibili. I progetti presentati sono stati esaminati da una commissione tecnica presieduta dal direttore generale della Provincia, dal dirigente del servizio Cultura e da un funzionario tecnico del servizio Patrimonio dell'Ente. Le somme sono state ripartite sulla base dei criteri definiti da un apposito disciplinare che contempla la possibilità per la Provincia di cofinanziare gli investimenti fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile per i Comuni fino a mille abitanti e fino al 20% per i Comuni da mille a tremila abitanti.

"Con questa seconda manovra - ha dichiarato l'assessore allo Sport Nino Capriotti, relatore della proposta in Giunta - si conclude un intervento che, nei due anni di attività, ha riguardato ben 40 dei 47 Comuni del nostro territorio con popolazione inferiore ai 3000 abitanti e che ha visto l'erogazione dei contributi più consistenti alle località con popolazione fino ai 1000 abitanti. Sostenendo i piccoli centri - spiega ancora Capriotti - intendiamo dare il nostro contributo per la crescita della pratica sportiva nel territorio provinciale. Un settore in grande espansione, come attesta la recente indagine svolta sul settore dal "Sole24ore" che, confermando quanto emerse lo scorso anno in un analogo studio, annovera la provincia di Ascoli ai vertici delle classifiche regionali per numero di strutture, atleti praticanti e società presenti sul territorio. Nel bacino provinciale, infatti, ci sono oltre 600 società sportive che promuovono tutte le discipline e decine di impianti sportivi tra palestre, palazzetti dello sport, campi e strutture attrezzate. Si tratta, dunque, di un prezioso patrimonio - conclude l'assessore Capriotti - il cui mantenimento rappresenta un impegno non indifferente per tante piccole amministrazioni che spesso hanno risorse limitate e pochi mezzi per tenere in ordine e adeguare strutture così importanti per la qualità della vita dei propri cittadini".

20/06/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati