Le Fondazioni Marchigiane ospiti della Fondazione Carifermo
Fermo | Il Comitato Tecnico della Consulta tra le Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane convocato a Fermo.

Un momento della visita
Si è riunito nei giorni scorsi presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo il Comitato Tecnico della Consulta tra le Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane.
All'ordine del giorno dell'incontro, coordinato dal Presidente della Fondazione Carifermo Amedeo Grilli, la presentazione da parte della dott.ssa Elisabetta Boccia di ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa) del nuovo progetto di catalogazione dei beni culturali delle Fondazioni bancarie italiane. L'iniziativa ha come obiettivo quello di giungere ad una completa archiviazione dei beni culturali (dipinti, sculture e disegni) posseduti da tutte le Fondazioni italiane di origine bancaria con il duplice ulteriore fine di acquisire maggiore consapevolezza delle collezioni e di aumentare le possibiltà di collaborazione tra i diversi enti.
Al termine del tavolo di lavoro i rappresentanti del Comitato hanno visitato la mostra "Vincenzo Pagani un pittore devoto tra Crivelli e Raffaello" guidati dal prof. Stefano Papetti. Durante il percorso espositivo i segretari generali delle Fondazioni si sono complimentati per l'alta qualità delle opere esposte, per la cura dell'allestimento e per il profondo studio che ha portato all'organizzazione dell'importante evento. Il professor Papetti illustrando le diverse opere in mostra si è soffermato sullo spirito evocativo delle due tavole "Madonna in trono con bambino e Santi tra Giuseppe e Lucia" e "Natività e Santi Agostino, Monica, Nicola da Tolentino, Lucia e Caterina d'Alessandria" provenienti dalla collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
|
20/06/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati