Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grigliate a km zero e passeggiate a cavallo per la "1a Festa del Pianoro"

Ascoli Piceno | La manifestazione è organizzata da Coldiretti e Apa ma il Comune boccia la mostra di animali per i bambini.

San Marco

Grigliate "fai da te" con la migliore carne marchigiana a km zero, passeggiate e gimkana a cavallo, lezioni pratiche per bambini e famiglie su come si fa il formaggio, una mostra mercato di prodotti tipici.

E' il menù proposto dalla "I Fiera del Pianoro" di Ascoli, la manifestazione in programma a Colle San Marco domani e domenica (20 e 21 giugno), organizzata da Coldiretti Ascoli Fermo e Associazione provinciale allevatori, in collaborazione con la Camera di Commercio. "Abbiamo voluto promuovere un momento di incontro e di festa con i cittadini consumatori - spiegano il presidente interprovinciale di Coldiretti Ascoli Fermo, Paolo Mazzoni, e il presidente dell'Apa, Antonio Ricciotti - per sensibilizzarli su alcune tematiche come quelle della vendita diretta, che consente di acquistare prodotti di qualità eliminando i passaggi dal campo alla tavola, e dei cibi a km zero, che tutelano l'ambiente abbattendo le emissioni di anidride carbonica".

Il programma inizia a partire dalle 10 del mattino e prevede una serie di iniziative. Le imprese agricole del territorio associate a Coldiretti effettueranno vendita diretta di tagliate e bistecche di Razza bovina Marchigiana, Agnello della Marca e costate di maiale che i cittadini potranno grigliare direttamente sui bracieri messi a disposizione nell'area del Pianoro. Ad accompagnare la carne made in marche ci saranno anche le migliori produzioni di olio extravergine e di vino Doc.

Non mancherà l'ippoturismo, con l'organizzazione di passeggiate a cavallo tra i boschi e di una gimkana valida come torneo Uisp. Per i più piccoli ci saranno inoltre laboratori didattici per insegnare come si fa il formaggio. E', invece, saltata la mostra di animali, predisposta sia per gli addetti ai lavori che per i più piccoli.

"Purtroppo il Comune di Ascoli non ha voluto dare la sua autorizzazione - attaccano il direttore di Coldiretti Ascoli Fermo, Anacleto Malara, e il presidente di sezione, Marco Ranelli -; una scelta che ci ha sorpreso e amareggiato, visto che al Pianoro vengono fatte montare senza problemi tribune per gli spettatori in occasione di gare automobiliste e altro, mentre si è scelto di non consentire di metter su dei semplici recinti dove ospitare animali da fattoria".

20/06/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati