Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'intervento del Presidente Spacca alla giornata paese dedicata alla Grecia

Ancona | L'iniziativa alla Loggia dei Mercanti nell'ambito del Forum delle Camere di commercio dell'Adriatico e dello Ionio.

Di seguito l'intervento del presidente delle Marche Gian Mario Spacca alla giornata paese dedicata alla Grecia. L'iniziativa è stata organizzata nell'ambito del forum delle Camere di commercio dell'Adriatico e dello Ionio alla Loggia dei mercanti di Ancona. L'evento si è posto come trait d'union tra l'inaugurazione del Segretariato dell'iniziativa Adriatico Ionica (IAI) di ieri, la cui presidenza spetta appunto al paese ellenico fino al 2009, quando sarà la volta dell'Italia, e i progetti di collaborazione in ambito IAI sulla protezione civile e incendi boschivi, al centro della giornata odierna.

"L'incontro di oggi è importante per rilanciare prospettive di interesse comune tra i paesi e le regioni in area balcanica e greca. Il nostro intento è quello di portare l'attenzione dell'Europa verso sud, dove è nata la cultura occidentale. Un'attenzione, quella verso la politica euromediterranea, posta da voci sempre più autorevoli, come quella del presidente francese Sarkozy. La logica deve essere quella della progettualità comune, per rinsaldare gli storici legami tra territori italiani e greci. Ci sono prospettive concrete in questo senso, nella logistica, nei porti e nei trasporti. Il raddoppio del canale di Suez infatti apre opportunità straordinarie, per questo le regioni italiane e greche devono impegnarsi insieme per sfruttare le occasioni offerte dai fondi europei e nazionali diretti alla realizzazione di progetti transnazionali. Anche la protezione civile, specie nel campo della prevenzione degli incendi, è terreno privilegiato per la collaborazione. Su questo mettiamo oggi a disposizione un modello organizzativo, quello delle Marche, esempio in Italia".

"Sono questi i terreni su cui misurarsi - contiuna Spacca - grazie anche all'apporto fondamentale delle Camere di commercio e degli imprenditori. In questi giorni stiamo mettendo in cantiere tante iniziative, adesso è importante metterle a sistema coerentemente. Il contenitore è l'Iniziativa Adriatico Ionica, per presentarsi all'Unione Europea come unica entità territoriale sovranazionale, un'euroregione analoga a quella baltica e a quella del Mar Nero. Un passo imprescindibile per ridare centralità al Mediterraneo, alle comunità e territori che vi si affacciano".

20/06/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati