Disinfestazioni: istruzioni per l'uso
Porto Sant'Elpidio | Partono i turni di disinfestazione a Porto Sant'Elpidio per i mesi estivi; i suggerimenti per evitare il proliferare di zanzare.
Il comune di Porto Sant' Elpidio, Assessorato all'ambiente ha predisposto per i mesi di giugno, luglio ed agosto la disinfestazione delle vie e delle aree pubbliche della città. Nello specifico è stato predisposto un avviso pubblico, a firma del Sindaco, mediante il quale la cittadinanza viene informata che ogni settimana dei mesi estivi sarà effettuato l'intervento di disinfestazione nei giorni e nelle aree di seguito indicate:
i mercoledì notte nella zona nord del territorio comunale da piazza Garibaldi a Frazione Corva, compresa;
i giovedì notte nella zona sud del territorio comunale da piazza Garibaldi a Frazione Cretarola, compresa.
In caso di pioggia l'intervento sarà spostato alla data successiva o ad un'altra che sarà debitamente comunicata. L'Amministrazione comunale assicura che i prodotti utilizzati sono innocui per l'uomo e gli animali domestici, ma invita comunque la cittadinanza a prendere delle semplici precauzioni, come tenere chiuse le finestre e a ritirare gli indumenti.
L'Assessorato all'ambiente, inoltre, segnala alcuni accorgimenti che i cittadini devono adottare per evitare lo sviluppo delle zanzare ed in particolare della zanzara tigre: non abbandonare in alcun luogo oggetti e contenitori di qualsiasi natura e dimensioni in cui possa raccogliersi l'acqua piovana; svuotare giornalmente qualsiasi contenitore di uso comune con presenza d'acqua e ove possibili lavarli o capovolgerli; coprire ermeticamente i contenitori d'acqua che non si possono vuotare; introdurre nei contenitori che non si possono togliere o vuotare filamenti di rame in quantità di almeno 20 grammi per ogni litro d'acqua; immettere nelle fontane, stagni, laghetti e in grandi contenitori (superiori a 200 litri) pesci larvivori quali gambusie, pesci rossi; impedire la formazione di ristagni d'acqua sul terreno e nei cortili; ispezionare, pulire e trattare periodicamente, con prodotto disinfestante per larve, le vaschette interne alle griglie di raccolta delle acque piovane dei giardini, cortili, ecc; eseguire la disinfestazione periodica delle aree verdi private.
|
17/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati