Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un sussidio più decoroso per gli invalidi. Con una firma si può

San Benedetto del Tronto | Anche a San Benedetto è possibile firmare per la proposta di legge promossa dall'ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili) che chiede l'adeguamento del sussidio per gli invalidi civili. Molti vivono con un assegno mensile di soli 246 euro

di Marco Braccetti

(Foto d'archivio)

Una discriminazione da eliminare. Stiamo parlando della differenza tra le pensioni minime (580 euro mensili) ed il sussidio per gli invalidi civili (246 euro mensili).

Una cifra davvero risibile, si tratta di 8 euro al giorno, che attualmente spetta a tutti gli invalidi civili totali al 100% con meno di 60 anni ed agli invalidi parziali (74-99%).

Per sanare tale gap l'ANMIC sta raccogliendo le firme per una proposta di legge d'iniziativa popolare che aumenti le pensioni d'invalidità. Occorrono 50mila firme ed il termine ultimo per raccoglierle, fissato in principio al 17 di giugno, è stato prorogato fino alla fine dello stesso mese.

A San Benedetto è possibile firmare presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico ( al primo piano del Palazzo Municipale in Viale De Gasperi) che è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Possono firmare tutti i maggiorenni.

Altri Comuni della zona hanno già da tempo iniziato la raccolta di firme. A San Benedetto è partita nella mattinata di lunedì 26 maggio, grazie all'interessamento del consigliere di minoranza Pasqualino Piunti, ex assessore ai Servizi Sociali.

"Dispiace che il Comune sia rimasto con le mani in mano - afferma il Capogruppo consigliare di Alleanza Nazionale - Non so dire perché gli attuali amministratori non si siano attivati nella raccolta di firme per una proposta così importante. Non è mia intenzione generare polemiche, perciò non approfondirò la cosa. E' importante invece che tutti vadano a firmare. Nelle prossime ore io e tutti i consiglieri di minoranza firmeremo la proposta di legge e ci attiveremo per pubblicizzarla al massimo".

26/05/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati