Formazione continua e imprese. Un convegno per scoprire le opportunità del Fon.ter.
San Benedetto del Tronto | Il Cescot di Ascoli Piceno e Fermo organizzano un incontro provinciale sul Fondo interprofessionale. La formazione continua dei lavoratori diviene una risorsa importante per le imprese: apprendere per innovare.

L'area accoglienza del Cescot.
Sarà l'Hotel Progresso di San Bendetto del Tronto la sede del convegno provinciale organizzato dal Cescot di Ascoli Piceno e Fermo con il tema "Formazione continua dei lavoratori, come risorsa per le imprese. Apprendere per innovare".
Alle ore 9.15 inizieranno i lavori di questo terzo incontro dalla nascita del Fon.ter. (Fondo Interprofessionale), avvenuta tre anni fa, dove verranno presentate le diverse modalità per accedere ai fondi di formazione gratuita diretta al personale di aziende, che ormai numerosa stanno aderendo al Fon.ter. Si è registrata una crescita sia a livello provinciale che regionale.
Durante il convegno saranno presenti anche rappresentanti di imprese che porteranno le testimonianze dei risultati delle attività formative, mentre verranno presentate le nuove opportunità per i didpendenti.
Importante l'intervento del Direttore nazionale del Fondo interprofessionale, Fabrizio Reali, che traccierà le linee di quello che sta accadendo in Italia per quanto riguarda la formazione continua nelle imprese.
La segreteria organizzativa del convegno rilascerà degli attestati di partecipazione, validi ai fini di aggiornamento previsto dalla normativa DAFORM Regione Marche.
Di seguito il dettaglio degli interventi previsti.
Dopo il saluto del sindaco Gaspari, il Segretario regionale e Provinciale della Confesercenti, Paolo Perazzoli, darà inizio ai lavori, che prevedono gli interventi dei seguenti relatori: Franco Patrignani (Rappresentante CGIL - Cisl - Uil Marche); Dott.ssa Elena Capriotti (direttore provinciale del Cescot su "Opportunità e prospettive nella Formazione professionale Cescot); Dott. Maurilio Cestarelli (dirigente Formazione Professionale della Provincia di Ascoli P. "Le risorse pubbliche per la formazione continua. Esperienze in apprendistato).
Seguiranno interventi su "Testimonianze delle Imprese": Dott. Valerio Lucciarini, (presidente Comitato tecnico Cescot Ascoli Piceno su "Progetti e politiche per lo sviluppo locale "Cescot in itinere"); Dott. Giuliano Bartolomei (consulente Cescot su "Tavolo di confronto per l'interenazionalizzazione e una rete partneriale per la formazione continua); Emidio Mandozzi (Vice Presidente ed Assessore alla Formazione e Lavoro della Provincia di Ascoli Piceno, su "Tavolo competitività delle imprese e dei distretti formativi"); intervento conclusivo di Farizio Reali, Direttore Nazionale Fon.ter. su "Il fondo interprofessionale Fon.ter: esperienze nella formazione".
|
19/05/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati