Giorno clou del Gastroden nella Repubblica Ceca
Ascoli Piceno | Presente lo stand piceno di Provincia, Camera di Commercio, Confcommercio e Comune di San Benedetto del Tronto.

Ivo Giudici
Oggi, nella città di Welke Mezirici della Repubblica Ceca, è il giorno clou del Gastroden 2008: la primaria fiera dei prodotti enogastronomici e delle attrezzature alberghiere di quel Paese, che si svolge dal 13 al 16 maggio, giunta quest'anno alla sua 21° edizione.
Già da 18 anni la Confcommercio provinciale e in particolare la propria delegazione di San Benedetto, partecipa a questa manifestazione fieristica con un ampio stand dedicato al territorio provinciale piceno nel quale, oltre ai prodotti tipici enogastronomici piceni, vengono proposte le migliori immagini turistiche delle località della Provincia.
Anche per l'edizione 2008, è stata assicurata la presenza dello stand, realizzato con la partecipazione finanziaria della Camera di Commercio, della Provincia di Ascoli Piceno - Assessorato al Turismo del Comune di San Benedetto e con la collaborazione della Associazione Albergatori Riviera delle Palme. La Delegazione ascolana, guidata dal presidente Confcommercio di San Benedetto Ivo Giudici, è composta da Maria Angellotti e Luigi Torquati della Confcommercio, da Fausto Calabresi dirigente della Camera di Commercio e rappresentante dell'Associazione Albergatori e dal maestro chef, Francesco Cognigni. Quest'ultimo ha il compito di preparare all'istante le migliori specialità culinarie picene (non mancheranno le olive fritte all'ascolana ed i vini del piceno offerti per la quasi totalità dalla Cantina Moncaro di Acquaviva) e darà dimostrazione pratica della sua alta abilità a realizzare sculture d'ortaggi di ogni genere.
"La partecipazione, ormai tradizionale, della Confcommercio al Gastroden - spiega il direttore provinciale Giorgio Fiori - unitamente ad altre iniziative promozionali turistiche ed ai rapporti intrattenuti da anni con quel Paese (vedasi i tirocini, promossi ogni anno per gli allievi delle scuole alberghiere), ha già dato riscontri più che positivi, in quanto la presenza dei turisti cechi nella Riviera delle Palme si è nel tempo ampiamente consolidata ed inoltre i rapporti intensi intrattenuti con quel Paese, stanno rappresentando un importante presupposto per scambi commerciali e rapporti più diretti tra le città di Welke Mezirici e San Benedetto". Lo stand del Piceno è stato visitato anche dalle massime autorità locali tra cui il Ministro della Pubblica Istruzione, il Sindaco di Welke Mezerici, il presidente del Parlamento Ceco e l'ambasciatore italiano a Praga.
Già da 18 anni la Confcommercio provinciale e in particolare la propria delegazione di San Benedetto, partecipa a questa manifestazione fieristica con un ampio stand dedicato al territorio provinciale piceno nel quale, oltre ai prodotti tipici enogastronomici piceni, vengono proposte le migliori immagini turistiche delle località della Provincia.
Anche per l'edizione 2008, è stata assicurata la presenza dello stand, realizzato con la partecipazione finanziaria della Camera di Commercio, della Provincia di Ascoli Piceno - Assessorato al Turismo del Comune di San Benedetto e con la collaborazione della Associazione Albergatori Riviera delle Palme. La Delegazione ascolana, guidata dal presidente Confcommercio di San Benedetto Ivo Giudici, è composta da Maria Angellotti e Luigi Torquati della Confcommercio, da Fausto Calabresi dirigente della Camera di Commercio e rappresentante dell'Associazione Albergatori e dal maestro chef, Francesco Cognigni. Quest'ultimo ha il compito di preparare all'istante le migliori specialità culinarie picene (non mancheranno le olive fritte all'ascolana ed i vini del piceno offerti per la quasi totalità dalla Cantina Moncaro di Acquaviva) e darà dimostrazione pratica della sua alta abilità a realizzare sculture d'ortaggi di ogni genere.
"La partecipazione, ormai tradizionale, della Confcommercio al Gastroden - spiega il direttore provinciale Giorgio Fiori - unitamente ad altre iniziative promozionali turistiche ed ai rapporti intrattenuti da anni con quel Paese (vedasi i tirocini, promossi ogni anno per gli allievi delle scuole alberghiere), ha già dato riscontri più che positivi, in quanto la presenza dei turisti cechi nella Riviera delle Palme si è nel tempo ampiamente consolidata ed inoltre i rapporti intensi intrattenuti con quel Paese, stanno rappresentando un importante presupposto per scambi commerciali e rapporti più diretti tra le città di Welke Mezirici e San Benedetto". Lo stand del Piceno è stato visitato anche dalle massime autorità locali tra cui il Ministro della Pubblica Istruzione, il Sindaco di Welke Mezerici, il presidente del Parlamento Ceco e l'ambasciatore italiano a Praga.
|
14/05/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati