D'Angeli: "Non capisco per quale motivo si sia creato un caso"
San Benedetto del Tronto | In merito ad una richiesta di accesso agli atti formulata dal Capogruppo di An Pasqualino Piunti, cui sarebbe stata risposta negativa dal Settore "Servizi alla persona", il dirigente Pietro D'Angeli precisa alcune circostanze.

Pietro D'Angeli quando ricopriva l'incarico di comandante della Polizia Municipale sambenedettese
«Non so come e da chi il Capogruppo di AN in Consiglio comunale, Pasqualino Piunti, abbia saputo di una mia pretesa risposta negativa alla sua richiesta di accesso agli atti, che non ho mai dato e che mi sarei ben guardato dal dare. - scrive in una nota il dirigente Pietro D'Angeli - Né ho avuto alcun colloquio con lui in merito, né prima né dopo. È ovvio che non c'è né poteva esserci alcun problema all'esercizio del diritto di accesso da parte di un consigliere comunale, e che se l'avesse voluto il consigliere avrebbe avuto immediatamente copia dell'atto. Questo è quanto avevo detto alla dipendente del Settore che mi aveva informato della richiesta».
«La necessità di una richiesta scritta, da presentare senza alcuna formalità e ovviamente anche sul momento, per l'individuazione dell'atto rispetto al quale viene esercitato l'accesso e per consentire all'Ufficio di tenere traccia di tutte le richieste inoltrate non è certo una novità. Del resto per un consigliere comunale non è necessario neanche motivare la richiesta né può essere esercitato un controllo di merito sulla stessa. Per questo non capisco per quale motivo si sia creato un caso. Questo Settore, come molti possono testimoniare, è e rimane a completa disposizione del Consiglio comunale il cui ruolo di indirizzo e controllo sull'attività comunale resta sacro».
«Se poi il problema è quello della richiesta scritta, solo per scrupolo e comunque per non offrire spazi ad una prosecuzione della polemica che non avrebbe senso, posso citare una giurisprudenza assolutamente pacifica: valga per tutte la sentenza del Consiglio di Stato, sezione V, n.4471 del 2 settembre 2005 ai sensi della quale, pur nell'ampiezza del diritto d'accesso a lui riconosciuto, il consigliere comunale "è soggetto al rispetto di alcune forme e modalità" e "permane l'esigenza che le istanze siano comunque formulate in maniera specifica e dettagliata, recando l'esatta indicazione degli estremi identificativi degli atti e dei documenti...". Basta poi navigare su internet e osservare qualche sito di altri Enti locali per accorgersi che questa è la prassi generalizzata; un esempio per tutti: il Comune di Cremona (www.comune.cremona.it ) non solo prevede per i consiglieri la richiesta scritta ma pubblica sul sito uno specifico modulo da utilizzare da parte degli stessi per la richiesta di visione e/o il rilascio di copia. Non per questo a Cremona qualcuno è stato accusato di impedire l'esercizio del sacrosanto diritto di accesso».
|
13/05/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati