Scoperta dalle Fiamme Gialle una vasta frode fiscale: denunciate due persone
Porto San Giorgio | 24 milioni di euro di sgravo fiscale da una ditta fittizia.
di Redazione
La frode, uno sgravo fiscale di 24 milioni di euro ai fini delle imposte dirette e di 6 milioni di euro ai fini dell'I.V.A.,è stata perpetrata con il concorso di un ulteriore imprenditore nazionale attraverso lo schema tipico delle cosiddette "frodi carosello": ovvero, la società verificata ha assunto il ruolo di missing trader, interponendosi fittiziamente tra il cedente comunitario e l'ulteriore effettivo soggetto economico, con funzioni di filtro, permettendo a quest'ultimo di beneficiare, almeno nelle intenzioni, di beni ad un prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato e di un credito d'imposta derivante dall'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
L'impresa è risultata di non disporre di locali idonei al deposito dei prodotti commercializzati, e non ha assolto gli obblighi fiscali, omettendo sistematicamente, da un lato, l'istituzione delle scritture contabili obbligatorie e, dall'altro, la presentazione delle dichiarazioni d'imposta e, quindi, il versamento di quelle a debito.
Le attività delle Fiamme Gialle, tuttavia, erano state precedute da capillari accertamenti di intelligence economica, che avevano già portato ad individuare, nei confronti dell' impresa, l'esercizio di attività ben più consistenti nel settore, non dichiarato al Fisco, della commercializzazione all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche, periferiche e di software.
L'intera operazione, delegata dalla Procura della Repubblica di Fermo (AP), ha determinato la denuncia all'A.G. di due persone responsabili, a vario titolo, dei connessi reati di carattere tributario di Omessa dichiarazione, Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti di Occultamento o distruzione di documenti contabili.
|
13/05/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati