Corso di formazione per Baby-Sitter ed Educatrici
San Benedetto del Tronto | E stato organizzato dal Centro Famiglia di San Benedetto del Tronto. Il primo incontro è previsto il prossimo 15 maggio.

Il "Centro Famiglia" di San Benedetto del Tronto, con il sostegno e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato, il Forum delle associazioni familiari e il Centro di aggregazione "Dove giocano i gabbiani", ripropone l'esperienza di formazione per baby-sitter ed educatrici.
Si tratta di un corso che si svolgerà a partire dal 15 maggio, dalle ore 16,30 alle ore 18,30 per 10 incontri e che permetterà di far emergere le reali capacità ed attitudini degli iscritti. Le lezioni si svolgeranno ogni lunedì e giovedì fino al 16 giugno e saranno sia di tipo teorico-frontale che di tipo pratico con lavori di gruppo. Alla fine del corso si potrà sostenere un tirocinio esperienziale presso il Centro di aggregazione "Dove giocano i gabbiani". Ai fini di un adeguato apprendimento, durante il corso sarà messo a disposizione del materiale didattico.
Il primo appuntamento è previsto per il 15 maggio alle 16,30 ed oltre alla presentazione del corso, che verrà illustrata dal presidente del "Centro Famiglia" Federico Pirri e dalla coordinatrice del corso Maria Consorti, ci sarà una prima lezione tenuta dallo psicologo Lorenzo Lanciotti dal titolo "Elementi di psicologia dell'età evolutiva".
Ai giorni nostri sembra sempre più difficile stare con i bambini. Per essere degli educatori o per fare la baby-sitter occorrono dei requisiti fondamentali quali il senso di responsabilità, la puntualità, la precisione e delle doti da "vice mamma".
Tutte capacità che danno fiducia ai genitori e garantiscono al bambino affidato la necessaria cura secondo le sue esigenze. Inoltre, è indispensabile aver voglia di giocare come da piccoli, creatività e fantasia. Ma anche una buona conoscenza della psicologia infantile.
Agli incontri possono partecipare persone di tutte le età e a tutti coloro che seguiranno almeno ai 2/3 degli incontri verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per iscrizioni ed informazioni (tel. 0735/ 595093) ci si può rivolgere alla segreteria del Centro Famiglia, sito in Via Forte 16, zona Paese Alto di San Benedetto del Tronto.
|
12/05/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati