La Regione Marche in missione in Brasile
San Paolo (Brasile) | "Il Brasile è un'area di interesse estremamente significativa per le Marche": è il commento del presidente Gian Mario Spacca.

Una veduta di San Paolo (Brasile)
"Per il Brasile le Marche sono l'area di riferimento per la politica industriale per le piccole e medie imprese", così i rappresentanti del Brasile alla conferenza stampa organizzata ad hoc e che ha accolto la delegazione marchigiana.
"Puntiamo - dichiara Spacca - a consolidare i rapporti sia con partner istituzionali che con i principali attori economici brasiliani, tanto più che esiste un tessuto favorevole per la massiccia presenza dei marchigiani emigrati. Confermiamo il sostegno al progetto BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) sull'internazionalizzazione, che ci vede lavorare in sintonia con il governo centrale.
Come in Cina, India e Russia, anche in Brasile le istituzioni continueranno a sviluppare una politica di accompagnamento." Il presidente ha detto che si parte con progetti concreti, come quelli che riguardano l'istituzione dei centri Meccano e Cosmob, che sono già stati finanziati e che puntano a garantire un'assistenza, anche tecnica, a chi vuole investire in Brasile, facilitando i rapporti con gli imprenditori locali.
E' stato sottolineato come il modello marchigiano possa essere di interesse per il Brasile, per la creazione di piccole e medie imprese, e perché è un modello che riesce a coniugare in loco - ha detto il Console - sviluppo economico e sociale. Una collaborazione facilitata - sostiene il rappresentante dell'ICE - dai buoni rapporti tra le due realtà, anche in termini di export, dove quello marchigiano è rilevante, soprattutto sul fronte della meccanica.
Alla conferenza stampa hanno partecipato: il Console generale d'Italia a San Paolo, Marco Marsili; il direttore Ice San Paolo, Giovanni Sacchi; il presidente della Camera del Commercio italo-brasiliana, Edoardo Pollastri; l'Associazione Marchigiani nel mondo con il presidente, Alessandro Pagano; l'Associazione Marchigiani in Brasile, con il presidente Gino De Angelis; il presidente Circolo Italiano, Filippo Pagano, il presidente del gruppo imprenditoriale marchigiano Somacis, Attilio Scalmati; il parlamentare Fabio Porta, in rappresentanza degli italiani latino-americani.
RELAZIONI ATTIVE DA TEMPO Le Marche da tempo hanno attivato relazioni con il Brasile, anche con progetti di cooperazione allo sviluppo e per le politiche sociali, insieme a Emilia Romagna, Umbria e Toscana: azioni di promozione dello sviluppo sociale, economico e culturale per i giovani da formare in appoggio alle riforme varate dal Governo Lula.
DELEGAZIONE MARCHIGIANA La delegazione, guidata dal presidente Spacca, è composta da Mario Fabbri e Alessio Gnaccarini, rispettivamente presidente e direttore Cosmob (Centro tecnologico per il mobile), Letizia Urbani, direttore Meccano (Centro tecnologico meccanica), Fabrizio Costa, dirigente servizio Industria della Regione.
|
12/05/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati