Aria dIrlanda al Ventidio Basso. Birkin Tree in concerto
Ascoli Piceno | Serata dedicata alla solidarietà allinsegna della buona musica. Per la raccolta benefica a favore dellospedale pediatrico Salesi il teatro ascolano ha ospitato i Birkin Tree, band celebre per la loro musica irlandese.
di Francesca Gironelli

La band dei Birkin tree al Ventidio Basso
Durante la serata alla musica e alla sua potenza evocativa si sono alternati momenti di ‘chiacchiere' con il pubblico, battute simpatiche legate alla provenienza ligure di alcuni componenti della band. Le spiegazioni riguardanti gli strumenti o le storie legate ad ogni brano hanno fornito la possibilità di avvicinarsi al mondo immaginifico della tradizione irlandese, avere chiavi di facile lettura per un tipo di musicalità coinvolgente ma non consueta.
L'appuntamento di ieri, ad Ascoli Piceno, fa parte di una serie di eventi in tutte le Marche per una raccolta a scopo benefico: trovare fondi per l'ospedale pedriatico Salesi di Ancona per l'acquisto di apparecchiature adeguate allo studio e al monitoraggio dei bambini affetti da epilessia farmacoresistente. L'obiettivo sarà quello di raggiungere 30 mila euro con le offerte raccolte in questi eventi: l'ingresso infatti è gratuito ma viene consegnata una busta prima dello spettacolo per lasciare libero lo spettatore di fare un'offerta.
Musica e solidarietà sono un ottimo binomio per stare bene e fare meglio.
|
05/04/2008








Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati