Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Danni per milioni di euro a causa dei cinghiali nelle Marche

Arcevia | Un incontro per discutere e trovare soluzioni con le aziende colpite. Incidenti stradali e danni alle colture hanno fatto lievitare le spese per sostenere i risarcimenti.

Nell'ultimo anno i cinghiali e gli altri animali selvatici hanno causato danni per oltre quattro milioni di euro sulle strade e sui campi della regione. L'argomento sarà al centro di un incontro organizzato da Coldiretti Ancona e in programma domenica 6 aprile ad Arcevia, al ristorante Park Hotel, con inizio alle ore 11.

"La situazione è diventata ormai drammatica come dimostrano le cifre e pone un serio problema di sicurezza per chi transita sulle strade marchigiane, specie nelle zone interne e collinari, oltre a mettere in dubbio la permanenza sul territorio delle imprese agricole - spiega il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi -. Se lo scorso anno la Regione è stata costretta a pagare tre milioni di euro di risarcimenti per gli incidenti stradali causati da cinghiali e caprioli, i danni alle colture ammontano a oltre un milione di euro".

"Soldi che arrivano spesso in ritardo e non coprono più della metà del danno economico effettivo, ma in realtà il punto è un altro - sottolinea il direttore di Coldiretti Marche, Alberto Bertinelli -. Le imprese non vogliono i risarcimenti, semplicemente non vogliono avere il danno. Non è possibile impostare un percorso imprenditoriale sapendo che da un momento all'altro le colture possono essere devastate senza poterci fare nulla. Ma non dimentichiamo che la proliferazione incontrollata di cinghiali e altre specie causa gravi danni anche all'ecosistema".

L'incontro di Arcevia è stato organizzato da Coldiretti Marche proprio per discutere delle possibili soluzione al problema con le imprese agricole di una delle zone più colpite dal fenomeno. Alla riunione prenderanno parte anche il presidente di Coldiretti Ancona, Maurizio Monnati, il presidente di zona, Eugenio Zucca, e il vicedirettore di Coldiretti Marche, Claudio Gagliardini.

03/04/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati