Rovigo 2008: San Benedetto unico comune ad esporre le proprie "best practices"
Rovigo | E' in pieno svolgimento la "Conferenza Europea Sul Clima". L'evento formativo si rivolge particolarmente ai piccoli e medi Comuni, alle associazioni di Comuni limitrofi, alle aree metropolitane ed ai membri dell'Agenda 21 locale.

Una bella immagine del centro di Rovigo
Si è aperta il 2 e durerà fino al 4 Aprile, la "Conferenza Europea Sul Clima", alla quale stanno prendendo parte attori, pubblici e privati, provenienti dagli Stati membri, coinvolti nella progettazione ed implementazione di azioni mirate alla protezione del clima ed allo sfruttamento dell'energia rinnovabile.
L'evento formativo si rivolge particolarmente ai piccoli e medi Comuni, alle associazioni di Comuni limitrofi, alle aree metropolitane ed ai membri dell'Agenda 21 locale. Il Comune di San Benedetto ha aderito all'iniziativa in modo attivo e partecipativo: non solo quattro rappresentanti dell'ente prenderanno parte ai lavori dell'assemblea, ma verrà predisposto uno stand in cui, personale dedicato, distribuirà materiale informativo sulla città di San Benedetto e sulle politiche di salvaguardia dell'ambiente e di risparmio energetico che il Comune ha attuato.
Sono a Rovigo, per assistere ai lavori, l'assessore Paolo Canducci, direttamente interessato come promotore della partecipazione di San Benedetto all'evento, Fausto Mozzoni, e Massimo Forlini. L'opportunità che si presenta è sicuramente rilevante: come membro dell'Agenda 21 locale San Benedetto ha la possibilità di condividere con gli altri attori interessati i risultati delle proprie politiche ambientali ed urbane mirate alla sostenibilità energetica ed alla conservazione ambientale, oltre a coinvolgere ulteriormente gli stakeholders, arricchirsi dello "scambio" di buone pratiche e della formazione conseguente alla messa in comune di know-how, nonché prospettare, di concerto con gli intervenuti, nuove vie per il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei cittadini sulle tematiche in questione.
La predisposizione di uno stand, strumento informativo di cui San Benedetto è l'unico Comune ad avvalersi, rappresenta una chance in termini di comunicazione e di marketing territoriale e una possibilità ulteriore di condivisione delle esperienze pregresse e dei percorsi intrapresi.
|
03/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati