Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finanziato dalla Regione un progetto di valorizzazione ambientale presentato dalla Riserva Sentina

San Benedetto del Tronto | Grande soddisfazione del Presidente D'Angelo e dei collaboratori che hanno lavorato sulla stesura del progetto per essere riusciti a ottenere un ulteriore finanziamento della Regione Marche per la valorizzazione ambientale della Riserva.

Una bella immagine della Sentina

Il progetto della Riserva Naturale Sentina, presentato nei mesi scorsi alla Regione Marche, relativamente al bando per la "valorizzazione delle aree floristiche collinari e costiere" è risultato tra i migliori, classificandosi secondo su 12, ottenendo 15.000 euro di finanziamenti per la sua realizzazione, da sommare ai 5.000 posti dalla Riserva, per un totale di un intervento di 20.000 euro.

"Alla nostra proposta - afferma D'Angelo - è stata riconosciuta una estrema chiarezza dei contenuti, precisione degli elementi su cui intervenire e la particolarità di essere l'unica a prevedere azioni di monitoraggio dell'efficacia degli interventi.
Entro il 30 Luglio 2008 sarà presentato alla Regione Marche il progetto esecutivo cui seguirà il finanziamento dello stesso".

"Nella stesura del progetto esecutivo - prosegue il presidente - la Riserva coinvolgerà le associazioni ambientaliste presenti nella Direzione; esso in grandi linee prevede: definizione della sentieristica, sistemazione di cartelli illustrativi sulle peculiarità ambientali, reintroduzione di alcune specie estinte nell'area, produzione di materiale scientifico e divulgativo relativo alla flora presente".

D'Angelo, nel ringraziare il giovane borsista del progetto provinciale "work experience" Chelli Stefano, che ha avuto un ruolo importante nella stesura del progetto e che seguirà sin da oggi la messa a punto del progetto esecutivo e la sua realizzazione, si augura che entro il prossimo anno si possa evidenziare un miglioramento ambientale dell'area floristica compresa tra il fosso collettore e l'edificio "Torre sul Porto".

28/04/2008





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati