La magia di Paesaggi Silenti nel giorno del 25 aprile
Ascoli Piceno | All'interno di "Saggi Paesaggi" si esalta la condizione rara e preziosa dell'assenza di suoni, il silenzio.
Si comincia alle ore 11 con l'inaugurazione, in piazza San Tommaso, di quattro "giardini effimeri". Le istallazioni, progettate da architetti e paesaggisti provenienti da tutto il mondo, riprodurranno il modello di giardino cistercense, quello pompeiano, quello birmano e quello tibetano in un alternarsi di stili e magie espositive tra oriente e occidente.
Nel pomeriggio nella chiesa di S. Tommaso alle ore 17 si svolgerà il concerto della Corale "Crypta Canonicorum" di Grottazzolina, l'ensemble eseguirà un repertorio che spazia dal gregoriano fino ai giorni nostri. Quindi, a seguire, alle 18 il noto scrittore Erri de Luca proporrà la riflessione "Silenzio, premessa di ascolto", la prima delle quattro conversazioni su questo tema guidate da intellettuali, artisti e studiosi.
|
24/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati