Folignano: nuovo direttivo per il Centro Aggregazione anziani
Folignano | Si è svolto nei giorni scorsi il rinnovo del consiglio direttivo del Centro Aggregazioni per anziani di Villa Pigna di Folignano, Maria Pia Spicocchi è stata eletta Presidente.

Municipio di Folignano
Si è svolto nei giorni scorsi il rinnovo del consiglio direttivo del Centro Aggregazioni per anziani di Villa Pigna di Folignano: 111 i votanti e ben 103 le preferenze per Maria Pia Spicocchi che vede rinnovarsi l' incarico alla presidenza per la sesta volta.
Il Centro di Aggregazione da anni nel comune di Folignano è luogo di incontro e attività, emerge nel dibattito programmatico antecedente al momento elettorale, e sin dall' inizio persegue l'obiettivo di una concreta politica per gli anziani al fine di facilitare, al di là dei tradizionali interventi assistenziali, l'integrazione dell'anziano stesso nel tessuto sociale e culturale del paese, evitandone l'isolamento e l'emarginazione.
Sul piano più strategico, il lavoro principale del consiglio direttivo e della Presidente, in sinergia con l' Amministrazione Comunale, ha ritenuto sempre più necessario portare avanti scelte di integrazione e di ottimizzazione delle risorse a livello locale così da permettere al Centro di Aggregazione di mettere in moto quella rete di risorse e competenze che in questi ultimi anni hanno garantito, agli anziani la possibilità di esprimere il naturale bisogno d'integrazione e confronto.
Aperto a tutta la cittadinanza; costituisce un punto di diffusione sul territorio comunale di iniziative ricreative, culturali e di socializzazione.
Oltre alla nomina del nuovo Presidente Maria Pia Spicocchi, eletti al consiglio direttivo sono: Marita Pagliaro ( Vice Presidente), Maria Vuono ( Segretaria), Maria Luisa Schiavoni ( consigliere, Adriano Verrocchio ( Consigliere), Vita Romanello ( Consigliera), Atonia Formica ( Consigliere), Antonio Biancacci, Maria Pia Accorsi ( Consigliere).
|
02/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati