Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Studenti in rivolta a Macerata: "Salvate gli studenti del quadriennale"

Macerata | Si protesta contro la scelta del Senato accademico: gli studenti del quadriennio che non si laureeranno entro il 2008/09, saranno 'retrocessi' alla laurea triennale; promossa anche una raccolta di firme per chiedere di rivedere il provvedimento.

di Pierpaolo Pierleoni

Il rettore dell'Università di Macerata Roberto Sani

Studenti in subbuio all'università di Macerata. Da tempo, infatti, prosegue con insistenza la protesta contro il provvedimento preso dal Senato Accademico che ha deliberato di far passare al triennio gli studenti quadriennalisti che non riusciranno a laurearsi entro l'anno accademico 2008/2009 ( 2010/2011 per lingue e letteratura straniere).

Ciò significa che gli studenti quadriennalisti, ormai per lo più prossimi alla laurea, che non porteranno a termine il loro percorso di studi entro un anno circa, saranno declassati e fatti regredire al percorso di studi triennale (laurea breve). Per recuperare ed avere una laurea a tutti gli effetti, in sostanza dovranno impegnare altro tempo e soldi per fare due anni di specialistica.

Un provvedimento che da alcuni movimenti studenteschi viene combattuto asprmaente, facendo notare la disparità di trattamento con altri corsi di laurea. Secondo gli studenti, il San Raffaele di Milano, Bologna, Venezia, ed altri prestigiosi atenei italiani non hanno preso lo stesso provvedimento.

E' stata richiesta un'udienza ( tramite la segreteria del rettorato) al Rettore, Roberto Sani, ma ad oggi l'incontro con i comitati studenteschi non si è ancora svolto. "In seguito ad un'istanza protocollata e indirizzata al Rettore - scrive una studentessa -  si è ricevuta risposta negativa alla richiesta fornita, dal Direttore dell'Area dell'Ufficio, senza spiegazioni precise riguardo al diniego. Nella risposta si legge: ' Entro l' a.a. 2008/2009 dovrà terminare gli esami del suo curriculum, come deliberato dal Senato Accademico. In caso contrario dovrà transitare nel corso triennale' Tanti doveri senza diritti e senza spiegazioni".

Il 22 aprile prossimo il Senato Accademico si riunirà di nuovo per discutere il problema sollevato dagli studenti, che hanno anche promosso in questo senso una raccolta di firme".

18/04/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati