Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Buondonno: “La città ha dimostrato la sua radicata propensione verso la sinistra”

Fermo | Giuseppe Buondonno, coordinatore dell’unione comunale del Partito Democratico di Fermo, parla della sconfitta del suo partito a livello nazionale e dei risultati elettorali della città e del comprensorio.

Non si può non partire dalla vittoria schiacciante di Berlusconi.
Bisogna prendere atto della pesante sconfitta arrivata in campo nazionale. L'Italia si trova ora in una situazione critica, soprattutto per il successo ottenuto dalla Lega Nord. I vertici del nostro partito si devono impegnare nel creare un'opposizione seria e rigorosa. Penso anche che debba esserci soddisfazione per i consensi ricevuti, non era così scontato che una nuova formazione politica potesse dimostrare tale forza sin dalla sua nascita. Il rinnovamento politico proposto ha pagato, il bicchiere direi che si potrebbe vedere anche un po' pieno. Il Partito Democratico poi deve prendere in considerazione le sorti della Sinistra Arcobaleno, alleata con la quale fino a poco tempo fa ha governato ed a cui è ancora unita nelle amministrazioni di diverse città.

Fermo invece va controtendenza all'andamento italiano.
La città ha dimostrato ancora una volta la sua radicata propensione verso sinistra. Il Partito Democratico a Fermo ha ottenuto, insieme all'Italia dei Valori, uno dei migliori risultati regionali, infliggendo agli avversari dieci punti percentuali di scarto. Questo nonostante il capoluogo sia governato da sette anni da una giunta di centrodestra, segno evidente che l'Amministrazione Comunale sta perdendo colpi, causa la mancanza di coesione interna e del confronto con l'opposizione.

Adesso l'appuntamento è con le elezioni provinciali del prossimo anno.
Ogni votazione è diversa dall'altra. Nei quaranta comuni del nuovo ente amministrativo si è verificata una situazione di sostanziale pareggio. Sono molto contento per come sono andate le cose a Porto Sant'Elpidio, mentre mi inquietano le situazioni di Porto San Giorgio e Montegiorgio. Per la tornata elettorale che deciderà il governo della nuova provincia penso che il Partito Democratico debba lavorare alla creazione di una proposta seria e credibile, una proposta sociale ed ambientale sostenibile, che incrementi il lavoro e la ricchezza con l'innovazione tecnologica. Una proposta, insomma, lontana dai pessimi metodi della giunta Di Ruscio.

18/04/2008





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati