Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rinnovo ai vertici della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | Riunito l'Organo di indirizzo per la decisione. Confermato il Presidente Vincenzo Marini Marini e il Vice Presidente Vittorio Virgili

Il Presidente della Carisap Vincenzo Marino Marini

Ricca l'agenda con i punti all'ordine del giorno. Nella medesima seduta sono state affrontate diverse e importanti questioni: oltre alla nomina del Presidente e del Vice Presidente della Fondazione, ampio spazio è stato dedicato alla gestione del Caffè Meletti, all'operazione architettonica da avviare sulla costa, all'approvazione del bilancio 2007 e, tra le altre, l'Organo di indirizzo della Fondazione si è confrontato riguardo ad un intervento di rilevante valenza sociale a beneficio dei nuclei familiari giovani e a basso reddito del territorio ascolano.

Il Presidente Marini Marini, prima delle votazioni, ha espresso alcune considerazioni di carattere programmatico, anche con riferimento ai suoi due precedenti mandati: "Nel primo mandato abbiamo lavorato sulle procedure secondo le quali la Fondazione opera: un importante impegno per far sì che la Fondazione lavorasse con criteri di rigorosa programmazione e trasparenza. Raggiunti tali risultati, nel secondo mandato ci si è dedicati maggiormente alle risorse umane della Fondazione, investendo anche su coloro che lavorano nell'Organo di indirizzo e nel Consiglio di amministrazione, che sono stati coinvolti, ogni anno, in incontri formativi.

In sintesi, fino ad oggi abbiamo lavorato soprattutto perché la Fondazione avesse una buona amministrazione. Con il nuovo mandato, si potrà finalmente lavorare per migliorare, dopo l'amministrazione, anche la gestione della Fondazione, rafforzandone l'impegno a tutto campo quale soggetto del terzo settore. Ricordo - ha detto il Presidente - che accanto al settore pubblico (che non produce reddito, ma opera con fini collettivi) ed al settore privato (che produce reddito ma opera con finalità "egoistiche") vi è il terzo settore che, come il privato, produce reddito e, come il pubblico, opera con finalità collettive.

La Fondazione ed il volontariato sono i protagonisti del terzo settore ed è in questo contesto che la Fondazione, ormai con un'eccellente procedura amministrativa e con ottime risorse formative, può esplicare la sua massima efficacia a vantaggio della nostra comunità, che è l'unico soggetto per il quale noi lavoriamo, dapprima producendo reddito, e poi ideando modalità e opportunità per erogarlo così che se ne tragga il maggior beneficio sociale possibile."

 

18/04/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati