Sgominata banda di spacciatori
Cupra Marittima | I Carabinieri hanno individuato un gruppo di spacciatori composto da due marocchini residenti nel fermano e una donna di Morrovalle. La banda criminale, che ricattava e minacciava i suoi 'clienti', gestiva da tempo un lucroso traffico di droga.
di Redazione

Dopo sei mesi di serrate indagini i militari dell'Arma hanno fatto piena luce sulla brutale aggressione avvenuta la sera del 16 ottobre dello scorso anno ai danni di Paolo R., 42enne di Cupra, pregiudicato per reati inerenti gli stupefacenti.
L'uomo fu vittima di una vera e propria spedizione punitiva: due ragazzi e una donna, dopo avergli infranto il parabrezza dell'autovettura, lo hanno picchiato brutalmente con bastonate, calci e pugni, causandogli lesioni al volto e al resto del corpo, giudicate guaribili in 20 giorni.
Dopo pazienti e laboriose indagini, con appostamenti, pedinamenti e altre attività tecniche, i Carabinieri hanno raccolto una serie di elementi probatori a carico di Mohammed H. 28enne, marocchino, pregiudicato, residente a Fermo; Zakarya H. 22enne, marocchino, pregiudicato, fratello del Mohammed, domiciliato a Fermo; Lorena P. 43enne, pregiudicata, residente a Morrovalle (MC).
I suddetti sono ritenuti autori della brutale aggressione, accompagnata da pesanti minacce finalizzate ad ottenere la restituzione di 500 euro in pagamento di partite di cocaina ed hashish, in precedenza acquistate da Paolo R.
Si è potuto accertare che, nel tempo, il terzetto aveva spacciato nella cittadina consistenti quantitativi di cocaina e hashish per un valore di decine di migliaia di euro.
Il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Fermo, Iolanda Chimienti, condividendo appieno gli elementi raccolti dai militari dell'Arma nel corso delle indagini, ha richiesto al Gip in sede, Carla Moriconi, l'emissione di ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico dei prevenuti, ritenuti autori dei seguenti, pesanti reati: spaccio continuato di stupefacenti, tentata estorsione, lesioni e minacce.
Ieri, le tre ordinanze sono state notificate a Zakarya H., rintracciato ad Ascoli e subito trasferito nel carcere di Marino del Tronto. Notifica in carcere per Mohammed H. e Lorena P., già detenuti a seguito dei recenti arresti operati dai Carabinieri di Fermo nell'ambito della vasta operazione "Sea and mountains", sempre inerente ad un vasto traffico di stupefacenti.
Con questa operazione i Carabinieri di Cupra Marittima, guidati dal neo comandante Maresciallo Capo Maurizio Amadio, hanno inferto un altro duro colpo ai trafficanti di droga che operano in zona.
Sono in corso ulteriori accertamenti per individuare la rete locale di fiancheggiatori ed assuntori di stupefacenti. Per questo i Carabinieri non escludono, a breve, altri clamorosi sviluppi.
|
18/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati