Torna il "Meeting" di Primavera
San Benedetto del Tronto | La "Cooperativa Adriatica" incontra tutti i suoi associati. L'appuntamento, in due giornate piene, è da sabato 19 a domenica 20 aprile, dalle ore 10 alle 18,30 nell'ampio spazio dell'ex galoppatoio.
La Coop. Adriatica si presenta - puntuale - al tradizionale appuntamento con i suoi associati, non solo per confermare innanzitutto una tradizione ormai consolidata, ma anche per mettere in mostra le più recenti novità che riguardano le varie attività della prossima stagione balneare. Due giornate intense per incuriosire, per corrispondere alle richieste le più varie, ma anche per proporre beni e servizi di qualità.
Del resto i successi, sempre crescenti, delle precedenti edizioni invitano gli habitué a contrattazioni già previste, ma anche ad ampliare la gamma delle novità.
L'appuntamento, in due giornate piene, è da sabato 19 a domenica 20 aprile, dalle ore 10 alle 18,30 nell'ampio spazio dell'ex galoppatoio.
Saranno almeno 50 le aziende a disposizione che faranno conoscere alla clientela i loro prodotti, mentre alcuni fornitori di specialità alimentari metteranno a disposizione numerose varietà di assaggi enogastronomici, in un'atmosfera da festa. Dunque, due giornate che daranno spazio agli affari, alle prenotazioni, alle degustazioni, agli scambi di esperienze.
Del resto, il gran lavoro commerciale che stanno mettendo in campo la Cooperativa Adriatica e le ditte fornitrici porta alla scelta di due strade:
• convenzionare i grandi marchi internazionali e nazionali, per ottenere massimi vantaggi economici per i soci;
• dare spazio e visibilità alle numerose realtà produttive locali, per poter promuovere durante la stagione estiva ed all'interno di tutte le strutture turistiche, oltre che le bellezze artistiche e culturali del territorio, anche le numerosissime specialità enogastronomiche dell'entroterra.
Altro vantaggio che la Cooperativa propone all'associato è quella di approvvigionarsi direttamente e quasi giornalmente dai grossisti, riducendo al minimo sia la sosta in magazzino fornitori, che spesso rappresenta un impaccio alla fonte, sia nelle le strutture balneari che molto spesso non dispongono di spazi adeguati (si tratta spesso di piccole strutture e di spazi esigui) per la custodia. In alcuni casi, infatti, alcuni fornitori garantiscono addirittura tre consegne a settimana.
Inoltre, la Cooperativa ha già attivato anche convenzioni direttamente con i distributori. Si tratta, come è logico, di un grandissimo movimento commerciale che interessa i 950 soci della Cooperativa Adriatica e che rappresentano 450 stabilimenti balneari, 300 alberghi, 100 bar, 100 ristoranti che effettuano prevalentemente un lavoro stagionale.
"Il successo sempre crescente della Cooperativa Adriatica -dice il Presidente Gabriele Giudici- è evidenziato da un semplice dato: un'economia-risparmio del 26% l'anno a favore degli associati rispetto ai non associati. In pratica, si tratta di economie per decine di migliaia di euro di fatturato".
"I benefici economici immediati - aggiunge il responsabile commerciale Stefano Filipponi, che vanta un'esperienza nella grande distribuzione commerciale - si raggiungono immediatamente con gli sconti in fattura (che si aggiungono a quelli normalmente praticati) ed inoltre con i premi a fine anno che arrivano fino al 5% del fatturato".
Premio, quest'ultimo, che viene consegnato il 7 dicembre, durante il tradizionale "Gran Gala" di fine d'anno della Confesercenti e della Cooperativa. Nella stessa serata sono invitati a partecipare i responsabili delle vendite sia delle aziende locali e di alcune aziende nazionali ed internazionali.
Inoltre la "Cooperativa Adriatica" promuove l'attività dei soci e l'informazione ed organizza corsi di riqualificazione professionale ed incontri con docenti dei vari servizi e settori merceologici per sviluppare professionalità e competenze.
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati