Venerdì poesia: appuntamento con Franco Buffoni
Sant'Elpidio a Mare | Il poeta converserà con l'organizzatore della rassegna Venerdì poesia Massimo Gezzi; leggera dai suoi ultimi due libri, Guerra e Noi e loro.

Franco Buffoni
Venerdì 18 aprile, ore 21.15, Auditorium Graziano Giusti di S.Elpidio a Mare. In programma il secondo appuntamento con Venerdì Poesia, il ciclo di letture e incontri poetici promosso dall'Associazione culturale Città di Zenobia e curato da Massimo Gezzi. Dopo l'inaugurazione del 14 marzo, l'ospite stavolta sarà Franco Buffoni, traduttore, saggista, poeta tra i più importanti in Italia.
Buffoni converserà con Gezzi e leggerà dai suoi ultimi due libri di poesia, Guerra (Mondadori) e Noi e loro (Donzelli), uscito da pochissimo. Quella di Buffoni è una poesia civile e argomentativa, capace di farsi veicolo di una riflessione etica sul nostro tempo, contro ogni semplificazione della complessità.
Guerra parte dal ritrovamento di una sorta di diario tenuto dal padre di Franco, deportato per essersi rifiutato di firmare per la Repubblica di Salò, mentre Noi e loro è una raccolta che aspira a riconquistare in poesia lo spazio del "diverso". Nel libro, questa condizione si racconta attraverso la voce di due figure che l'autore assume a simbolo dello spaesamento della nostra contemporaneità: l'omosessuale e l'extracomunitario. Due voci che continuano a parlarsi e a interagire, in modo gioioso e candido nella prima parte del volume, ambientata tra i colori del Maghreb; in maniera più dolorosa, realistica e consapevole nella seconda parte, italiana e "mondializzata"
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati