Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un romeno denunciato per guida in stato di ebbrezza.

Ascoli Piceno | Un romeno alla guida della sua auto questa notte percorreva la strada statale 4 contromano, prontamente fermato da una pattuglia della Polizia è stato poi denunciato alla Procura della Repubblica.

di Redazione

Questa notte verso le 3.00 la Polizia Stradale ha fermato un romeno di 40 anni sulla provinciale 235 all'altezza di Villa S.Antonio, in direzione San Benedetto del Tronto.
T.D. queste le iniziali del conducente di una Hyundai, procedeva contromano lungo la strada.

La pattuglia in servizio di vigilanza ha bloccato il romeno e lo ha sottoposto alla prova dell'etilometro, risultando positivo con un tasso alcolico superiore a 2,50 g/l, ossia cinque volte il limite consentito.

Ulteriori accertamenti hanno appurato che l'uomo era sprovvisto di patente perchè già ritirata per guida in stato di ebbrezza e sospesa a tempo indeterminato per omessa sottoposizione a visita di revisione.

Il romeno è stato denunciato presso la Procura della Repubblica di Ascoli Piceno per guida in stato di ebbrezza alcolica e con patente revocata, mentre il veicolo è stato sequestrato.

Il romeno rischia una multa salatissima con sospensione di patente e l'arresto fino a sei mesi.

16/04/2008





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati