Smantellata un'organizzazione dedita al traffico di stupefacenti. Sequestrati quasi 3 kg di droga
Ascoli Piceno | Blitz della GdF. Arrestate 14 persone e altre 9 denunciate a piede libero per un'operazione antidroga che ha coinvolto oltre settanta militari.
Con l'operazione "Profumo", sono state eseguite le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dall'Autorità Giudiziaria di Fermo a carico di A.S. quarantenne di Torino residente a Fermo; A.A. trentatreenne offidano residente a San Benedetto del Tronto; D'E.S. trentaseienne sambenedettese; P.T. quarantaseienne di Porto Sant'Elpidio; L.M. trentunenne di Grottammare; C.M. trentacinquenne di San Benedetto del Tronto; M.M. trentaseienne di San Benedetto del Tronto; G.M. quarantaquattrenne brindisino, residente a Milano; M.T. quarantaseienne di Senigallia, residente a Civitanova Marche; L.W., quarantacinquenne fermano; I.C. ventinovenne romano residente a Fermo; I.E. trentaseienne fermano - risultati quali componenti, a vario titolo, di un'organizzazione che movimentava mezzo chilogrammo di cocaina a settimana.
Nel corso delle operazioni sono state eseguite 21 perquisizioni domiciliari e personali - effettuate nei comprensori della provincia di Ascoli Piceno di Fermo, Porto Sant'Elpidio, Montefiore dell'Aso, Altidona, San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima, Grottammare e Monsampolo del Tronto, nonché in quelli di Milano, Civitanova Marche e Francavilla Fontana - che hanno determinato l'arresto in flagranza di ulteriori 2 persone di nazionalità albanese - il venticinquenne K.E. ed il ventitreenne T.E., entrambi residenti a Montefiore dell'Aso - per spaccio di stupefacenti, il sequestro di 2.503 grammi di hashish, 13 grammi di cocaina, una pistola con 7 cartucce, 1 coltello, 3 bilancini di precisione, 900 euro in contanti, 34 telefoni cellulari, 4 autovetture e 2 carte d'identità falsificate.
Nove sono le persone denunciate a piede libero all'Autorità Giudiziaria: C.S. ventottenne residente a Cupra Marittima; M.M. trentacinquenne di San Benedetto del Tronto; D.L.A. quarantaduenne milanese; P.G. trentatreenne nativo della Germania, residente a Cupra Marittima; N.S. trentottenne fermano; N.F. quarantaquattrenne fermano; C.G. trentaquattrenne di Altidona; P.M. trentatreenne ascolana, residente a San Benedetto del Tronto; Z.C. trentaquattrenne residente a Monsampolo del Tronto.
Gli interventi di oggi, coordinati anche attraverso l'utilizzo di un elicottero del Corpo "NH 500" in forza alla Sezione Aerea di Rimini che ha permesso l'individuazione di un indagato che, a bordo della propria autovettura, si era dato a precipitosa fuga, rappresentano l'epilogo di una articolata e complessa attività di indagine avviata dal Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno e coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Fermo Raffaele Iannella che, nel corso del 2007, aveva già consentito di arrestare 3 persone, denunciarne un'ulteriore a piede libero, nonché sequestrare 523 grammi di eroina bianca, 417 grammi di cocaina, 31 di hashish, 200 ml di metadone
Tutti gli arrestati sono stati associati nelle Case Circondariali di Marino del Tronto, Fermo, Teramo, Camerino e Milano, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
|
10/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati